SAN BENDETTO – Sabato 25 Gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, l’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Capriotti” di San Benedetto del Tronto apre di nuovo le porte, in occasione del penultimo open day, per presentare la sua ricca e articolata offerta formativa alle future studentesse e dei futuri studenti e delle loro famiglie.
Il “Capriotti” propone infatti due indirizzi scolastici, l’Istituto Tecnico del settore Economico e il Liceo Linguistico, accomunati dallo studio di un ampio ventaglio di lingue straniere europee (inglese, francese, spagnolo e tedesco) ed extraeuropee (cinese), una competenza importante per un più  funzionale adattamento ai mutamenti della società e una migliore risposta alle sfide provenienti dal mondo del lavoro.
I due percorsi, tecnico e liceale, prospettano due scenari diversi tra di loro ma comunque compensativi, che consentono alle ragazze e ai ragazzi di operare in modo consapevole e in piena autonomia la propria scelta lavorativa o universitaria.

L’ISTITUTO TECNICO DEL SETTORE ECONOMICO
Dopo un biennio comune da svolgersi obbligatoriamente nell’indirizzo di studio A.F.M. (Amministrazione, Finanza e Marketing), l’Istituto Tecnico del settore Economico indirizza studentesse e studenti verso tre articolazioni alternative: A.F.M. (Amministrazione, Finanza e Marketing), caratterizzato dallo studio del diritto pubblico, civile e fiscale, dell’economia aziendale e politica; S.I.A. (Sistemi Informativi Aziendali), caratterizzato dallo studio di software applicativi (progettazione di siti web, sicurezza informatica e comunicazione in rete); R.I.M. (Relazioni Internazionali per il Marketing), caratterizzato dallo studio di tre lingue straniere a livello commerciale e aziendale.

IL LICEO LINGUISTICO
La scelta del Liceo Linguistico consente di sviluppare e approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue straniere; lo studio della lingua inglese è obbligatorio mentre le altre due lingue possono essere scelte tra il tedesco, il francese, lo spagnolo e il cinese.
Il Liceo Linguistico del “Capriotti” è stato il primo nella Marche ad aver istituito il percorso di studi di eccellenza denominato “EsaBac” che, attraverso lo studio sia della Storia che della Letteratura francese, permette di conseguire il doppio diploma, italiano e francese, quale titolo di studio riconosciuto sia in Italia che in Francia. Obiettivo del percorso liceale è quello di formare “cittadini del mondo” attraverso la presenza di docenti conversatori madrelingua che svolgono un’azione mirata al perfezionamento della lingua parlata e l’organizzazione di scambi culturali, tirocini e stage all’estero. A partire dal corrente anno scolastico è stato inserito il potenziamento dello studio della storia dell’arte già dal primo anno di corso.
Attraverso momenti informativi e attività laboratoriali i docenti e gli studenti e le studentesse spiegheranno le caratteristiche dei percorsi e risponderanno ai dubbi e alle curiosità di quanti dal prossimo anno frequenteranno l’Istituto sambenedettese di via Sgattoni, costruendo giorno per giorno il loro futuro tra quelle aule. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.iiscapriotti.edu.it