SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ultimi due appuntamenti in programma per la quarta edizione del Festival Letterario “Riviera delle Palme”, a cura dell’associazione Omnibus Omnes ODV, con il patrocinio del comune di San Benedetto del Tronto, del Patto per la Lettura e del Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite di Bruxelles, per le tematiche sociali e culturali incentrate sugli Obiettivi Sostenibili ONU dell’’Agenda 2030.

Martedì 12 novembre, alle ore 17,30, presso la biblioteca Lesca di San Benedetto, Giampietro De Angelis, scrittore e editorialista di Il Graffio online, parlerà dell’opera di Italo Svevo da lui curata “La Novella del Buon Vecchio e della Bella Fanciulla e altri racconti”, pubblicata dalla casa editrice sambenedettese Mauna Kea Edizioni. Incentrata sull’uomo e sulla introspezione psicologica, l’opera di Svevo colpisce per la sua sferzante ironia e per la sottile analisi psicologica oltre che per l’originalità della struttura narrativa. L’incontro è all’insegna dell’Obiettivo Sostenibile ONU Salute e Benessere.

Venerdì 15 novembre, sempre alle ore 17,30 e sempre presso la biblioteca Lesca di San Benedetto, l’ultimo incontro del Festival vedrà protagonista Natalina Micale, sambenedettese di adozione, che presenterà il suo libro “Rincorrendo il cuore. Frammenti di vita”, incentrata sull’Obiettivo Sostenibile Sconfiggere la fame. Questa della Micale è un’opera autobiografica in cui l’autrice racconta esperienze, emozioni e vicende che ne hanno caratterizzato la vita, le passioni e le ispirazioni letterarie. Dialogherà con l’ autrice Sabrina Galli.

locandina 12 novembre

locandina 15 novembre