SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le Ferrovie marchigiane puntano sulla prevenzione. Arriva nelle Marche “Frecciarosa”, iniziativa che porterà un apposito convoglio regionale Pop ad affrontare l’importante tema del tumore al seno, nel tragitto tra Ancona e San Benedetto del Tronto. Il progetto è promosso dalla Fondazione IncontraDonna con il Gruppo FS Italiane ed è patrocinato dal Ministero della Salute, che per tutto il mese di ottobre ha previsto visite, consulenze ed ecografie gratuite a bordo dei treni ad Alta Velocità, Intercity e Regionali e nei FrecciaLounge di Roma Termini e Milano Centrale. Mercoledì 26 ottobre, infatti, il treno straordinario partirà dalla stazione di Ancona Centrale alle 10,25 diretto a San Benedetto del Tronto, dove arriverà alle 12,06: fermate intermedie a Civitanova Marche alle 10,45 e a Porto San Giorgio alle 11,23.

Il convoglio ripartirà dalla stazione di San Benedetto del Tronto alle 14,15 per arrivare ad Ancona alle 16,20 e fermerà a Porto San Giorgio alle 14,33 e a Civitanova Marche alle 15,12. A bordo del treno e nelle stazioni di passaggio, dove il treno farà soste prolungate di circa 30 minuti, volontari e medici specialisti saranno a disposizione per fornire consulenze, distribuire materiale informativo ed effettuare visite ed ecografie gratuite. Frecciarosa è un’iniziativa volta a incentivare la cultura della prevenzione, e favorire la diagnosi precoce del tumore alla mammella che, grazie anche ad una maggiore attenzione agli screening, ha visto diminuire la mortalità di quasi il 7% negli ultimi sei anni.