
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Riportiamo e pubblichiamo un comunicato stampa, giunto in redazione il 2 settembre, dal presidente Nicola Baiocchi del Comitato ‘Salviamo il Madonna del Soccorso’: “Riguarda la Pediatria, vergognosamente sottodimensionata in tutti i sensi”.
Quando i numeri svelano le bugie politiche.
Abbiamo ricevuto questa mattina le cifre dell’attività di pediatria per i primi otto mesi del 2021. I numeri parlano da soli.
Ma il Madonna del Soccorso NON DEVE AVERE NÉ IL PRIMARIO DI PEDIATRIA NÉ LA NEONATOLOGIA. Quando finirà questo vergognoso, indecente, squallido accanimento contro l’ospedale della Riviera che dura ormai da venti anni? Ancora tutti in silenzio su questo gravissimo problema?
Certo non possiamo dimenticare Chirurgia, Ortopedia, Radiologia, Laboratorio analisi, Otorino, Gastroenterologia, i posti letto che mancano, il personale medico e infermieristico che manca, le attrezzature che qui non si rinnovano ma altrove sono prioritarie, gli ambulatori interni, il Pronto Soccorso, la Murg, la Rianimazione. Cosa c’è a posto al Madonna del Soccorso? Ce lo spiegassero i politici che ci sono venuti e ci vengono contro: ma con cifre documentate, non con le affermazioni a vuoto ripetute da anni o con le finte aperture al Madonna del Soccorso che deve ritornare com’era, cioè com’era l’anno scorso, secondo loro.
Lascia un commento
Altro comunicato che mi lascia basito. Questo tizio continua a lagnarsi di qua e di la di questo e di quello, ma ancora non ha capito che nulla potra togliere al nosocomio provinciale Mazzoni che gli ricordo essere al servizio dei cittadini di tutta la provincia. Come può pensare di ottenere ciò che, a parere suo e solo suo, manca al Madonna togliendolo al Mazzoni? Come può pensare di togliere servizi ai cittadini che gravitano sul Mazzoni?
Appunto ma Baiocchi dice la verità. Che poi abbia ragione lei quando dice che l’ospedale di Primo Livello è il Mazzoni, alle porte di Ascoli e non un ospedale di Primo Livello a 15 km di super strada, è un altro discorso.
la realtà è che il territorio è messo male, anzi, malissimo. chiami il CUP da SBT e ti prenotano dopo mesi in strutture ovunque nella regione… prenoti in inverno in strutture tipo ripatransone ma non ci arrivi x via di strade chiuse o franate x piogge o neve… la viabilità interna: altro problema del territorio. in virtù di questi problemi, che senso ha fare delle statistiche madonna de Soccorso vs Mazzini? dov’è scritto che un ascolano (nel senso di abitante della provincia) dell’interno debba essere privato dell’ospedale di primo livello nel capoluogo ? … e finchè il capoluogo sarà ascoli,… Leggi il resto »
Spostato di 15 chilometri più vicino a San Benedetto il primo livello, non tolto.
Perchè esiste una legge nazionale che classifica gli ospedali in base all’utenza e non al fatto di essere capoluogo o meno. L’utenza maggiore, la maggior parte della attività sono sulla costa, non nelle campagne; lo dimostra il costante declino demografico di Ascoli Piceno, che dopo il terremoto ha avuto un vero e proprio “collasso”, lo dimostrano i prezzi degli immobili, lo dimostrano le attività economiche che gravitano sulla costa vs quelle ascolane. La provincia di Ascoli, come abitanti, è meno di un quartiere di Roma; di questo quartiere, Ascoli rappresenta un condominio.
il sig. baiocchi, che tanto parla di accanimento chiedendo spiegazioni ai vari indefiniti politici, prima farebbe bene a chiedersi cosa determinino le scelte dei suoi concittadini quando votano, perchè è in quel momento che “prendono vita” gli stessi politici che chiama in causa.
Purtroppo