
MONZA – “Berlusconi è più di una influenza, quasi una broncopolmonite” è un Franco Fedeli incontenibile dopo la beffa presa a Monza all’ultimo secondo del recupero.
Il presidente, che non era al Brianteo ma ha visto la gara in tv, non riesce a passare sopra all’episodio finale: “Si è giocato ben 60 secondi oltre il tempo regolamentare senza che ci fosse stata una minima motivazione” continua il patron sentito dalla nostra redazione.
“Non si può far giocare un minuto in più quando alla ripresa del gioco mancavano 30 secondi alla fine più o meno. Oltre il danno la beffa di aver fatto giocare altri 20 secondi quando la Samb ha ripreso il gioco a centrocampo, è veramente incredibile quello che è successo e dispiace ancora di più che avremmo meritato di pareggiare” prosegue Fedeli “anche se a me piacerebbe sempre osare di più. Gliel’ho detto a Roselli prima della gara: non dobbiamo farci influenzare dal nome dell’avversaria ed in particolare del suo proprietario. Siamo una squadra buona che segna quando vuole visto che rimonta sempre”.
Lascia un commento
Il presidente ha ragione da vendere, non cera nessun motivo per allungare il gioco un minuto in più. Perchè con la Giana Erminio si sono tollerate le perdite di tempo degli avversari, il regolamento è uno o ogni arbitro ha il suo?
Ieri abbiamo capito che il Monza è come il Parma di due anni fa. Deve salire per forza.
Il mio pensiero e’ lo stesso del Presidente….quando abbiamo messo in campo la squadra giusta abbiamo dettato legge in campo e’ solo un episodio sfortunato ci ha condannati…..nel primo tempo occorreva piu’ audacia e magari non stavamo a rincorrere come al solito.
Vallo a dire al mister che subito si offende per le critiche ingiuste e fuori luogo ricevute dopo il Giana…….. “io solo conosco i giocatori e decido chi far giocare”…… applausi calorosi……per l ennesima volta.
Il solito allenatore timoroso che prima di ogni partita trova parole di elogio per gli avversari esaltazione oltre misura le doti, ma dimenticando che ha in squadra giocatori più che validi che il nostro caro Presidente gli ha messo a disposizione, mentre non fa altro che ripetere che la sua rosa è striminzita e si augura di uscire indenne prima di ogni partita! Dov’è lo spirito battagliero e spavaldo che ogni squadra vincente dovrebbe avere? A me sembra che così facendo crei nella squadra soprattutto COMPLESSI di INFERIORITÀ e uno SPIRITO PERDENTE!!!
È un po’ il refrain dei tre campionati di serie c con gli allenatori che ritengono la Samb inferiore a tante squadre. Anche a chi non ha mai disputato un torneo cadetto. Chi dice che non conta la storia conosce poco il calcio.
L’unico che non si è mai lamentato (almeno pubblicamente) è stato Moriero. Non per niente è il tecnico che ha vinto più partite fuori casa alla guida della Samb. Non aveva paura e dava giusta considerazione al blasone rossoblu.
Su questo non ci piove.
Che la Samb abbia un organico inferiore a diverse squadre del nostro girone è un dato di fatto e il nostro obiettivo rimane quello di arrivare ai play off, nella migliore posizione possibile.
La squadra che abbiamo incontrato oggi nel mercato di gennaio ha speso quasi 2 milioni di euro.
Quali altre squadre si sono dimostrate superiori alla Samb? Faccia i nomi. Gli organici sono l’insieme di più nomi. Per il sua ragionamento la Ternana dovrebbe stare in testa. Non è così ed oggi si è fatta rimontare dal Renate. Un anno fa si diceva la stessa cosa, Capuano in testa, e siamo arrivati terzi. La Samb vuole tornare in B. E questa squadra ne ha la possibilità. Nessuna squadra finora gli è stata superiore. Una cosa però manca: la mentalità vincente. Non ce l’avrà mai se i propri tifosi non ci credono.
Concordo con l’analisi. Secondo me è il nostro ottimo allenatore a dover trasmettere quel qualcosina in più ai giocatori, in modo particolare fuori casa.
Soprattutto l’allenatore!!!
E’ LLU SONETTI…
E LUI NON GUARDAVA IN FACCIA PROPRIO A NESSUNO…..
EPPURE ALL’EPOCA FUMMO PROMOSSI IN SERIE B IN COMPAGNIA DI SQUADRE COME LIVORNO, REGGINA, TERNANA, SALERNITANA, AREZZO, ECC ECC……
solo il ravenna mi ha impressionato
Quindi?
lei direttore ha domandato quali altre squadre sono state superiori alla samb e io dico il ravenna,anche la triestina (rimaneggiata mancava mezza squadra)mi ha impressionato il resto alla pari ,pordenone e monza compreso.ripeto la samb deve cambiare il piglio nelle partite esterne,il catenaccio non paga alla lunga
Due sole. Quindi, “se la Samb cambiasse il piglio nelle partite esterne” cosa potrebbe succedere?
osare di piu.ieri come a pesaro sono partite che si potevano vincere,è un girone equilibrato,non ci sono i venezia i parma i padova poi con la nuova riforma andare in semifinale vuol dire salire in serie b.alla samb non manca nulla.SOLO UN PO DI CORAGGIO
La penso anch’io così basandomi su fatti concreti, questi: se una squadra su 20 volte che attacca fa 15 gol significa (o potrebbe significare, visto che il calcio ci ha abituato a tutto) che ha un potenziale offensivo, se non irresitibile, quasi.
Ma dai, per favore. Il Monza solo in questa sessione invernale ha speso più di 2 milioni di euro per i cartellini. Ha preso giocatori fenomenali per la nostra categoria con esperienza e gol in Serie B, Serie C e qualcuno anche in Serie A. Ieri guardando gli sponsor presenti allo stadio siamo rimasti impressionati, roba da Serie A di calcio o di pallacanestro. Hanno un potere economico che pochissimi hanno in questa serie. Pur avendo giocato una bellissima partita e pur essendo senza Rapisarda ieri la differenza di tasso tecnico si è vista sul campo per tutti i 98’,… Leggi il resto »
I fatti dicono cose diverse.
Ma visto che lei ci capisce spieghi ai tifosi perché da sette partite quando la Samb è costretta (per lo svantaggio) ad andare in gol ci riesce sempre. Due-tre attacchi e palla dentro. Insomma quando vuole segna.
Ultimamente (controlli) ho scritto che sarà un problema grande se lo svantaggio arriva al 95′. Tanto è stato. Su ci spieghi.
I fatti dicono che da ultimi siamo arrivati in piena zona playoff, prima della frenata di ieri. Oggi, con una partita da recuperare, siamo undicesimi ad un punto dal VIS (10ª) ed a 3 punti dalla Fermana (7ª). Questi sono i fatti. I fatti danno ragione ad un allenatore che pur avendo la rosa contata è riuscito a tirare fuori il massimo ed il meglio da questa squadra, combattendo contro squadre che hanno speso MOLTO di più della Sambenedettese e che hanno in rosa giocatori che non c’entrano una mazza con questa categoria. Si rilegga la distinta di ieri e… Leggi il resto »
Se dire che questa Samb, sulla base dei fatti (rimonte sempre e comunque dopo svantaggi quasi fisiologici) equivale a delegittimare il tecnico e non a stimolarlo credendo che si può fare di più, allora lei ha ragione.
Concordo in tutto con quanto scritto da elefantino, alla sua analisi aggiungerei che delegittimare un allenatore, che sino ad oggi ha sbagliato una sola partita, rischia di destabilizzare l’ ambiente e lo spogliatoio.
Quale partita avrebbe sbagliato?
Quella contro il Giana, in quel caso ci stavano tutte delle critiche, personalmente cerco sempre di valutare il più obiettivamente possibile l’ operato della squadra e del tecnico.
Credo che tranne chi è in malafede tutti cerchiamo di ragionare obiettivamente.
I tifosi non credono a chi la mentalità vincente non c’è l ha per niente ; ed è lampante nel vedere giocare la squadra con la fretta di liberarsi subito della palla, lanci lunghi buttati a caso al primo accenno di pressing, errori grossolani in appoggio e difensivi, tiri in porta 0/1 in 90 min. fuori casa, praticamente una squadra assolutamente priva di consapevolezza dei propri mezzi, ma per fortuna dotata di alcuni giocatori grintosi e di spirito combattivo; ma questa è una caratteristica individuale non certo modulare……..
???
Parole sante !!!!!
NOI SIAMO LA SAMB……
L’eccessivo recupero (5+2) della partita Monza-Samb ,a prescindere del risultato finale , è l’esatto pardigma della società italiana dove un arbitro,per ingraziarsi i favori dei potentissimi dirigenti del Monza (Berlusconi e Galliani) e quindi favorire la loro squadra, allunga in maniera incredibile il tempo regolamentare della gara.
L’arbitro non ha regalato nulla al Monza, perché se non perdi tempo lui non prolunga il recupero, dato che mancavano una manciata di secondi. Gelonese a terra ha permesso che il direttore di gara prolungasse il recupero quindi siamo stati POLLI NOI. Niente scuse da perdenti! AVANTI SAMB
Se quando mancano 20 secondi l’arbitro dice che recupererà. Al massimo dopo i 5 minuti di recupero può recuperare al massimo 20 secondi o poco più non un minuto e mezzo. È una questione aritmetica non calcistica.
Per il resto sono d’accordo con lei non mi sembra che l’arbitro abbia diretto male. L’errore finale però è da espulsione dai ruoli arbitrali. Un errore tecnico.
Il fatto è uno solo, se non si perdeva tempo, ripeto da polli, la partita finiva al 95.Il resto è relativo, non si doveva mettere il direttore di gara in condizione di poter prolungare il tempo perché dopo non sai mai come va a finire.Quindi per me la sconfitta è più frutto della nostra ingenuità che per altro. Ma come si dice, sbagliando si impara. Buona samb a tutti
Anche
d’accordo con Roberto Piunti: l’arbitro alla fine quando Gelonese si è accasciato ha chiamato la barella e ha chiaramente fatto cenno che stava fermando il tempo, mancavano 20 secondi…. di fatto per ingenuità, stanchezza, abbiamo regalato il tempo fisiologico per battere il fallo laterale, perchè avendo fermato il tempo l’arbitro lo ha fatto ripartire quando il fallo laterale è stato battuto, da quel momento dopo 17, 18 secondi hanno segnato con quel tiro assurdo…. questo è anche il motivo perché pedantemente ci ha fatto rimettere in gioco la palla dopo il gol.
Lei dice evidenti inesattezze
il gioco è stato fermo quasi un minuto, il fallo laterale è stato battuto a 95:37 il tiro di anastasio è partito a 95:54 e è entrato in porta prima di 95:56. Secondo più secondo meno, visto che è bravo in aritmetica, si aggiusti le esattezze come meglio crede … anche l’arbitro avesse allungato di 30 secondi invece che fermare il tempo hanno segnato in tempo utile: brucia perdere in questo modo, ma tanto è, caro Nazareno.
Se è convinto me lo dimostri. Ma non può.
A me il Monza è sembrato nettamente superiore,ha giocatori di spessore e contro di noi l’ha dimostrato.il terzino che ha fatto il 3° gol ci aveva già provato diverse volte a tirare da fuori e solo per sfortuna (fortuna nostra) non è andato a segno,l’esterno destro d’attacco spesso ha saltato l’uomo,il 10 bel giocatore,giusto per citarne alcuni.Noi abbiamo giocato meglio solo dopo il 2-2 e alla fine ci poteva scappare anche la vittoria nostra.ma a dire che il Monza è alla pari nostra mi pare esagerato,a mio modesto parere.Sicuramente la classifica nostra è bugiarda,ma nel calcio 99 volte su 100… Leggi il resto »
Quindi, secondo lei, primo il Pordenone, secondo il Monza, terzo? Magari con un po’ di fortuna ci può capitare come il Cosenza un anno fa che non aveva sicuramente speso più di Catania e Trapani. Che ne dice?
Terzo non lo so,potremmo anche arrivarci noi ma poi ai playoff pensi che abbiamo le potenzialità per vincerli?ricordati che noi siamo la Samb,la fortuna dalle nostri parti non è mai girata,si è sempre fermata nella città ad una quindicina di km da San Benedetto.Quello che abbiamo ottenuto ce lo siamo sempre dovuto sudare.Storie come quelle del Cosenza succedono non spessissimo
Potremmo essere pure noi terzi,ma poi ai playoff lei pensa di riuscire a vincerli?Le ricordo che noi siamo la Samb,quello che abbiamo ottenuto ce lo siamo sempre sudato.La fortuna da noi non ci è mai girata,si è sempre fermata ad una quindicina di km da San Benedetto.Il Cosenza lo scorso anno aveva una squadra molto più forte della Samb,addirittura si poteva permettere di tenere un certo Bachlet (che ai playoff ha fatto la differenza)in panchina.Noi uno come Bachlet non l’abbiamo nemmeno fra i titolari.Purtroppo la realtà è questa,ma sognare è lecito.
Non sapevo che il Pagliare sia mai stato baciato dalla fortuna e calcato campi di serie B e A. Ma lei di dov’è?
intendevo quella squadra qualche km più su di Pagliare…il fatto è che non riesco a scriverla
Eddai