
COSIMI 6 Chiamato in causa soprattutto nelle uscite nelle quali si disimpegna al meglio, poi nel finale è bravo su Fiore, nulla può su Dos Santos.
CARMINUCCI 6 Alterna qualche svarione a buone cose. Probabilmente il suo stato di forma non è al massimo dopo i molti mesi di panchina.
MONTESI 6 Torna titolare dopo un periodo di panchina. Conferma quanto di buono di lui si è visto durante il campionato, non solo in fase difensiva ma anche in appoggio.
RAPARO 6 Nel ruolo di mediano basso sembra dare il meglio di sé, mentre nel girone di ritorno l’abbiamo visto quasi sempre come interno di centrocampo. Recupera molti palloni e rilancia bene l’azione offensiva. Putroppo poi negli ultimi 5 minuti il filtro al quale è deputato viene meno, sbaglia il contrasto nell’azione che darà la ripartenza decisiva per l’1-1.
CASAVECCHIA 6 Gli tocca un osso duro come Dos Santos e fa valere le sue doti di difensore rapido, tranne nell’azione del gol decisivo quando non riesce a tenere l’attaccante brasiliano.
CONSON 6 Un baluardo difensivo. Salva di testa il gol del pareggio ospite, per la prima volta, nel finale, non riesce ad evitare la sconfitta della Samb. Qualche responsabilità proprio nell’azione dell’1-2 quando, per eccesso di sicurezza, butta la palla in fallo laterale anziché passarla a Cosimi.
TITONE 6 Gioca a fiammate, una delle quali consente a Vallocchia di liberarsi al tiro vincente.
BALDININI 6 Una partita che sintetizza un po’ il suo campionato con la Samb: bravo, ma sembra di poter dare sempre qualcosa in più.
FIORETTI 6 Attaccante di categoria, lavora più come suggeritore che come stoccatore. Un suo assist per Gavoci al 47′ poteva cambiare il giudizio sull’intera partita, oltre che il risultato finale.
VALLOCCHIA 7 L’avevamo visto quasi spaesato in Samb-Castelfidardo, quando Beoni lo fece debuttare nel ruolo di terzino. Non fece una bella figura e da allora, per lui, tanta panchina. Peccato perché il giovane ha dimostrato di avere talento, senso dell’inserimento e buone capacità tecniche, condite da un gol e da altri spunti meritevoli. Forse potrebbero essergli fornite nuove opportunità.
PALUMBO 6 Gli hanno tagliato il codino nel giorno della promozione così non sembra al massimo almeno nel primo tempo. Come spesso gli capita, dà il meglio di sé nella ripresa quando sfiora anche il gol.
BRUNI 6 Esordio per il giovanissimo sambenedettese, classe 1999, che in due occasioni va anche vicino al gol di cui uno, allo scadere, avrebbe dato il pareggio.
MALLOZZI S.V.
SORRENTINO S.V
Lascia un commento
Entrambi i gol sono venuti a seguito di errori marchiani di Conson.
Come è stato giusto tributargli gli elogi per tutto il campionato così è giusto riconoscere che oggi è stato svagato in entrambe le circostanze.
Bhe’ non esageriamo!! un mancato appoggio al portiere non puo’ trattarsi di errore marchiano….figurati se stavamo a gioire la vittoria del campionato se avesse giocato Lomasto!!!
Infatti ho citato gli elogi per il bel campionato giocato. Non si può leggere però oggi “baluardo difensivo” dopo avere messo la palla in fallo laterale avendo il portiere solo con 20 metri di vantaggio e avere tentato quel goffo intervento da Circo Tachimirri a centrocampo dando il via all’affondo del secondo gol. Tutto qui. Questo a scanso di equivoci, perchè ho già sentito più d’uno dirmi, dopo la sconfitta di domenica, che Palladini non può allenare il serie C. Palladini sta più incazzato di me per come abbiamo buttato nel cesso la partita di domenica per errori di superficialità… Leggi il resto »
In serie C credo che ci sia qualche buon centrocampista di supporto come due terzini di altro spessore quindi cambia tutto il modo di approcciare una situazione difensiva..Ottavio e’ una persona intelligente ..sa benissimo che doveva puntare a vincere il campionato e lo ha fatto con quello che aveva a disposizione..La Maceratese dei record non giocava tanto meglio..puntava a non prenderle!!…..in ogni caso ..la serie C e’ per lui un banco di prova e lo sa bene…visto il gioco di quest’anno giudicarlo preventivamente e’ un grande errore!! Io rimetterei la firma vedere giocare da schifo come quest’anno e andare in… Leggi il resto »
“Vedere giocare da schifo” equivale ad una sua bestemmia. Ma per favore…
In ogni caso la penso come il nostro presidente…che sul gioco ha manifestato molto chiaramente un grande disappunto!!!
Quinta colonna. Confermo.
Ma ti rendi conto di quello che dici? Ti rendi conto o no che tutte le squadrette in questa schifosa categoria vengono al Riviera a fare la partita della vita? Ti rendi conto che fuori casa le società ospitanti quando arriviamo noi si fregano le mani per gli incassi e pensano solo a non prenderne più di tante alzando muri difensivi e a volte imbarazzanti? “Visto il gioco di quest’anno….” Ma di che parli? Palladini aveva un compito chiesto da società e tifoseria (punto) lo ha centrato con cinque giornate di anticipo (punto) è il secondo campionato che vince per… Leggi il resto »
Mi sembra che ho criticato il gioco ma non l’operato di Palladini..anzi…..lui non aveva tante alternative visti i giocatori…vedi di leggere bene il mio commento!!
Gli specchi scivolano…
Hai perfettamente ragione.
Ha usufruito della condizionale…
E godetevela sta vittoria del campionato! Cominciamo a concentrarci sulla campagna acquisti per la lega pro, criticare un giocatore in questo momento è veramente ridicolo soprattutto se si critica un giocatore che ha fatto la differenza per tutto il campionato. Se volevamo vincere contro il Chieti non finivamo la gara con 6 – 7 under in campo tra cui un paio di esordienti tenendo in panchina Pezzotti, Sabatino ecc. Con questo non voglio dire che si è perso volontariamente ma sono cose che capitano una volta raggiunto l’obbiettivo e Palladini ha fatto benissimo a testare tutti i ragazzi della rosa.… Leggi il resto »
Appunto.
Pegorin, Conson, Sabatino, Titone e qualche giovane per la panchina (Barone, Sorrentino e altri) sono già buoni per la lega Pro, forse anche Reginaldo se scende di peso, anche se l’ho visto di recente, e ha ancora molto da lavorare! Almeno 6-7 giocatori di categoria superiore vanno acquistati, tra cui alcuni giovani di prospettiva magari in prestito da grandi squadre… Sono fiducioso perché Fedeli sembra uno che fa il passo secondo la gamba e pretende risultati per quanto paga, giustamente. Si sà quant’è il budget previsto per la campagna acquisti? Si parla di 1 milione per la campagna acquisti e… Leggi il resto »
Può essere ma le entrate non sono sicuramente di molto inferiori. Contano anche le capacità manageriali di chi collabora.