
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dalla giornata di oggi, mercoledì 20 maggio, un hotel di San Benedetto che si trova a pochi metri dal lungomare, ospita dei migranti che resteranno in città per alcuni mesi, probabilmente oltre la fine dell’estate. Il numero di migranti, che da tempo si trova già ospite in strutture di accoglienza italiane, dovrebbe attestarsi in qualche decina, sicuramente meno di 50; provengono da diversi stati africani e alcuni di loro comprendono discretamente l’italiano. Sono seguiti da associazioni che si occupano della loro assistenza.
Informazioni ufficiali e dettagliate potranno essere rilasciate solo dalla Prefettura di Ascoli Piceno.
Lascia un commento
La trasformazione della Riviera delle Palme… (Inf III, 70-78):
E poi ch’a riguardar oltre mi diedi,
vidi genti a la riva d’un gran fiume;
per ch’io dissi: “Maestro, or mi concedi
ch’i’ sappia quali sono, e qual costume
le fa di trapassar parer sì pronte,
com’i’ discerno per lo fioco lume”.
Ed elli a me: “Le cose ti fier conte
quando noi fermerem li nostri passi
su la trista riviera d’Acheronte”.
Racconto di mio nonno paterno , andato in Belgio nel 53
Arrivammo il mattino alle 5 in treno , appena giunti al centro smistamento di Charleroi ci dissero. ” Nel frattempo che vi immatricoliamo indossate questa tuta e scendete a meno 1050 mt. alle 6:00 inizia il primo turno di scavi”.
Buone vacanze…
Invece noi li mettiamo in Hotel per fare le vacanze! Ma che senso ha…?
immagginate i turisti che pagano fior di quattrini per alloggiare in hotel insieme ai migranti .poi ci domandiamo che le presenze turistiche calano e che ormai la stagione turistica dura solo 90 giorni
Gli albergatori che ospitano i richiedenti asilo politico possono tranquillamente rifiutare l’ospitalità, non sono obbligati, evidentemente hanno un loro tornaconto visto che sono retribuiti dai progetti di prima accoglienza o progetti sprar finanziati dall’unione europea