
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si potrebbero scrivere molte parole, ma a volte le parole possono essere scritte in un secondo momento. Di seguito un video tratto dagli archivi Rai del 1958, della durata di ben 15 minuti, nel quale viene descritta la San Benedetto agli inizi del boom economico.
Reduci di guerra, boom edilizio, storia, marineria all’avanguardia, canapini, la Samb e i suoi tifosi, il turismo e il lungomare.
Alcune immagini e alcune dichiarazioni sono da brividi. Da commozione.
Ringraziamo per il “ritrovamento” del video Daniele Primavera.
Lascia un commento
Immagini assolutamente straordinarie!
Quelle sono le nostre origini, un retaggio che stiamo disconoscendo e dilapidando stupidamente. Prendiamo esempio e raddrizziamo la rotta!
Eccezionale ma la frase che più mi ha colpito e che mi fa crescere il rimpianto è stata questa “Se le cose adesso vanno bene, un domani dovranno andare ancora meglio…” Una non profezia, purtroppo. Chi ha governato questa città dagli anni 70 in poi dovrebbe farsi un bell’esame di coscienza. Quelli di oggi poi… anche perché la bella storia appena ascoltata per molti di loro (ma non per noi indigeni ultra sessantenni) è una novità assoluta. Studiassero. Il filmato certifica tutte le volte che scrivo di città fuori dalle regole, con pionieri veri sambenedettesi. Un vanto che a volte… Leggi il resto »
Aggiungiamo però: da dove arrivavano i fondi che permisero di realizzare il lungomare e tutta la pineta e gli impianti del centro come illustrato dall’ingegnere, e poi, nei decenni successivi, lo stadio, il Palazzetto dello Sport, la Piscina, la sopraelevata, l’attuale Municipio… Perché la tassazione poteva essere della metà dell’attuale? A fronte di queste domande – e fatto salvo che esiste un vincolo dato dalle risorse naturali e che ad esempio per l’edilizia, per la pesca e per il turismo e in parte l’ortofrutta questi vincoli esistono – vi sono due risposte: a) “Abbiamo vissuto al di sopra delle nostre… Leggi il resto »
Il problema non è aver fatto debiti negli anni del dopoguerra, quei debiti non hanno creato il buco che abbiamo oggi, anzi furono lo start del boom economico Italiano. Il debito attuale è stato creato dagli anni 80 alla fine degli anni 90, con follie storiche tipo le assunzioni di massa nel pubblico impiego solo per favori politici, ed altre mostruosità che non è argomento di discussione in questo momento!
Concludo dicendo viva il debito pubblico se ci ha lasciato viale buozzi, la pineta ed il lungomare che abbiamo ereditato.
grazie!
Se a governare la nostra città ci fossero rimasti queste persone San Benedetto sarebbe diventata un gioiello!
Invece dobbiamo subire un declino e i danni di questi incapaci che ci governano oggi!
Notate quanta differenza di progettazione tra l’ingegnere capo di allora e quelli che ci stanno adesso che non fanno che scopiazzare, e pure male, progetti di altre culture che nulla hanno a che fare con la storia di San Benedetto? UN ABISSO!!
Ma che spettacolo…! Bellissimo vedere la passione e l’emozione con la quale l’ingegnere del comune illustra il dono che ci ha lasciato! Pensare alla voglia di fare, alla caparbietà dei nostri pescatori e alla purezza d’animo dei nostri nonni è davvero emozionante, amavano davvero la ns. città! Per non parlare poi della grande passione per la SAMB, valori e idee purtroppo perse, a causa di tutti non solo di chi ci ha governato. Resto sempre dell’idea che ogniuno ha ciò che si merita, e se abbiamo questo (amministrazione lontana dai veri problemi dei cittadini, pseudo imprenditori che guardano solo al… Leggi il resto »
Sono in possesso di una VHS a COLORI riversata da una pizza VIDEO8 girata da uno zio di mia madre che tornò dal Canada dopo molti anni. Si vedono benissimo il lungomare , il tennis , la rotonda , i primi stabilimenti , via Mentana sterrata con tutti i bambini , tra i quali mia madre adolescente con un bellissimo vestito rosso . Inoltre si vedono molte persone e parenti di via Mentana e dintorni e un pranzo alla cantina di Mazzucc, Direttore potremmo visionarla insieme nella vostra sede.
Quando vuole. 388 6595011 oppure 0735 593279
Grazie mille,mi sono commosso per tutto il video!
w San Benedetto ed i suoi abitanti
Sbagliato. E solo l’apice di un lungo cammimo negativo.
Commento di un lettore residente a San Benedetto ma originario di Ancona con moglie foggiana (lo ha inviato alla redazione via Email) “Il video rappresenta molto bene la San Benedetto che ho conosciuto 16 anni fa e che mi ha convinto a rimanere qui con mia moglie e i miei figli. Oltre al coraggio, alla capacità di rischiare, alla creatività e alla concretezza dei sambenedettesi, direi che una delle risorse più importanti è stata la forza dei legami famigliari. Vivo in zona Ascolani, dove molti marinai hanno costruito le loro palazzine dove risiedono anche i figli con coniugi e nipoti.… Leggi il resto »