MARTINSICURO –  La spiaggia di Martinsicuro si rifà il look. Sono in dirittura d’arrivo i lavori di ripascimento dell’arenile truentino, che si concluderanno sabato 14 giugno come da programma, e, nel frattempo, sono iniziati anche i lavori di pulizia della spiaggia con la parte generale dell’intervento che si è conclusa nella giornata di sabato 7 giugno. Una corsa contro il tempo per cercare di rendere il più decorso possibile un litorale profondamente martoriato da mareggiate invernali e da fenomeni erosivi.

“A partire da oggi, mercoledì 11 giugno e fino a venerdì 13 – si legge in una nota –  avranno luogo le operazioni di rifinitura finalizzate a rimuovere il materiale di risulta ancora depositato in alcuni tratti di spiaggia libera. Tale intervento interesserà anche le zone di arenile oggetto di ripascimento, i cui lavori si concluderanno nella giornata di sabato 14 Giugno. In settimana, inoltre, saranno rimossi anche alcuni materiali inerti nei pressi della Casa Bianca, abbandonati in spregio ad ogni norma di civiltà e di buon senso.”

Ma gli interventi non si fermano solo alla spiaggia e sono già stati estesi a tutto il territorio della città. “La società che gestisce il servizio di smaltimento – continua la nota dell’amministrazione comunale – sta provvedendo a riportare alla normalità alcune zone dove sono stati accumulati scarti di potatura e materiali ingombranti contravvenendo alle periodicità fissate nel calendario della raccolta. Ricordiamo, a tal proposito, che gli ingombranti devono essere conferiti il secondo ed il quarto giovedì del mese previo appuntamento telefonico con il numero verde messo a disposizione dal gestore.

Gli operai comunali stanno effettuando un altro passaggio di taglio dell’erba nelle oltre 50 aree verdi presenti nel territorio cittadino. Ricordiamo che la costante alternanza di giornate soleggiate con altre piovose che ha caratterizzato i mesi di aprile e maggio, ha contribuito a rendere meno agevole le lavorazioni in corso in quanto, come noto, queste condizioni climatiche favoriscono una crescita molto più rapida della vegetazione; ricordiamo, infine, che tenendo fede alle prescrizioni imposte dalla spending review queste lavorazioni non sono state affidate a ditte esterne, ma sono state svolte dagli operai comunali del settore manutentivo, supportati dai lavoratori socialmente utili.