SAMBENEDETTESE Piagnerelli, Carminucci, Akrapovic, Onesti, Nocera, Ianni, Puglia, D. Traini, Isotti, Napolano, Shiba
A disp. Barbetta, Marini, Caselli, Di Natale, Carpani, F. Traini, Vallorani
All. Palladini

S. MINIATO TUTTOCUOIO Morandi, Cardarelli, Cacelli, Balde, Colombini, Falivena, Pane, De Rosa, Falchini, Colombo, Di Giuseppe
A disp. Maionchi, Pedano, Ghelardoni, Maiorana, Demi, Granito, Arvia
All. Alvini

ARBITRO: Federico Dionisi (L’Aquila) ASSISTENTI Biasini (Cesena) e Lodi (Piacenza)

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tra un applauso a Chimenti e uno a Pazzi, tra l’orgoglio di un grande passato e l’ottimismo per un grande futuro, c’è il concreto rischio di dimenticarsi la poule scudetto. Ma va bene lo stesso, per il Riviera agghindato a festa. Tra i rossoblu spazio ai giocatori meno impiegati, con l’utilizzo di molti giovani.

Palladini schiera un inedito 3-4-3 con Nocera Ianni e Carminucci dietro al centrocampo composto da Puglia, Traini, Onesti e Akrapovic. Davanti il tridente composto da Napolano, Isotti e Shiba.

Maglie gialle – è vero – ma anche molte teste rossoblu, quest’oggi. Barbetta, Nocera, Onesti, Napolano, Shiba e Isotti si sono combinati i capelli in un modo semplicemente meraviglioso.

Prima del fischio iniziale viene riservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Giulio Andreotti. Inutile dire come ha reagito lo stadio.

4′ Ottima azione di Shiba sulla destra: l’attaccante scambia con Isotti e serve Napolano; tiro respinto.

6′ Gol di Di Giuseppe sul cross di Cardarelli: Samb in svantaggio.

11′ Onesti alza il gomito in un contrasto con Di Giuseppe, senza colpirlo. L’attaccante accentua il colpo gettandosi a terra, ma l’arbitro lascia correre. Seguirà un’accesa discussione tra Onesti, Di GIuseppe e Colombo sulla volontarietà o meno dell’azione.

18′ In campo cambia leggermente la disposizione dei rossoblu, con Napolano sulla linea dei centrocampisti, mezzala sinistra con Onesti centrale e Traini mezzala destra. Il 3-5-2 si chiude con Isotti e Shiba punte centrali.

21′ Bel lancio per isotti, anticipato da Colombini.

22′ Cross di Pane con Falchini che si avventa sul pallone come un rapace: tiro a lato.

24′ Isotti a terra su un contatto con Falivena. L’arbitro lascia proseguire.

27′ Adesso Napolano fa l’esterno sinistro, con Akrapovic che va in posizione di mezzala.

29′

30′ Nell’ultimo gradone della tribuna laterale c’è un tifoso che guarda fuori dallo stadio – guarda la città, si gode il sole?

31′ Ammonito De Rosa per perdita di tempo nel battere una punizione dalla trequarti. Sulla successiva battuta Colomba vola su tutti e colpisce di testa, ma Piagnerelli risponde con una grande parata.

32′ De Rosa prova un tiro impossibile e improbabile – stile Totti con la Sampdoria – con palla che finisce ampiamente a lato. Bordata di fischi.

34′ Tifosi un po’ confusi: prima cantano “Di questa partita / non ce ne frega un cazzo” poi proseguono con un “Devi vincere / Vincere! Vincere! Vincere!

35′ Punizione di Napolano: deviata. Sul rimpallo Puglia lamenta un colpo al volto, ma si prosegue.

37′ Gran tiro di Di Giuseppe da fuori: Piagnerelli la sfiora quel tanto che basta per mandarla sulla traversa. Altra ottima parata del portiere rossoblu.

39′ Falchini segna a gioco fermo. Era fuorigioco.

40′ Napolano dà una gran palla in verticale, ma Puglia e Shiba si scontrano lasciando a Colombini un facile intervento.

42′ Ammonito Onesti sulle proteste per un corner non assegnato ai rossoblu.

45′ Napolano ne salta tre e serve Akrapovic, che mette in mezzo; è un gran cross, ma il colpo di testa di Shiba trova la parata a terra di Morandi.

Fine primo tempo. I ragazzi del settore giovanile rossoblu sfilano davanti alla curva Nord, che riserva loro cori e applausi. Gabriele Consorti annuncia che nella prossima estate ci sarà il Samb Campus estivo.

Inizio secondo tempo. Nessun campo nelle due squadre.

49′ Falchini si libera sulla destra e prova il tiro, che finisce ampiamente a lato.

50′ Shiba prova l’assist per isotti, anticipato da Balde che spazza in corner. Sul calcio d’angolo si crea un mischione nei pressi della linea di porta, ma i pellettieri respingono.

52′ Occasione ENORME sciupata da Shiba. Napolano si libera sulla sinistra e serve all’attaccante un grande assist, ma l’albanese si fa respingere la conclusione.

53′ Gran tiro di Onesti, che costringe morando ad una super parata. I rossoblu ora stanno iniziando a spingere con molta più pericolosità rispetto al primo tempo.

54′ Striscione esposto dalla curva Nord: “GASPARI ORA BASTA PARLARE… / LO STADIO è DA COMPLETARE”

56′ Fallo abbastanza plateale di Cardarelli su Napolano, che gli aveva rubato palla. ammonizione e punizione da posizione interessante. Il colpo di Napolano colpisce sulla barriera.

58′ Shiba sradica il pallone dai piedi di Balde, costretto al fallo. Punizione dal limite per Napolano. Un tiro meraviglioso, con palla che scende benissimo e si infrange sul palo.

59′ Dentro Carpani per Carminucci. La Samb passa al 4-4-2 con Carpani terzino destro e Akrapovic terzino sinistro.

60′ bella azione di Shiba sulla sinistra, ma il suo cross è respinto in corner.

63′ Fuori Isotti per Caselli.

65′ Altro striscione della Nord (“PALLADINI SINDACO”) accompagnato da diversi cori per il grandissimo Allenatore rossoblu.

66′ Alla terza conclusione in tutta la partita il Tuttocuoio sigla il 2 a 0 per mano di Falchini, che punisce eccessivamente i rossoblu.

70′ Splendida verticalizzazione di Napolano per Shiba, che supera un avversario ma – sul tiro – non riesce a dare la forza giusta.

71′ Altra occasione per i rossoblu: Caselli prova la conclusione da fuori, ma trova un grande intervento di Morandi. Sulla respinta corta, poi, Shiba non riesce a concludere (anche per l’opposizione al limite di Cacelli). 

72′ Dentro Akrapovic per Vallorani.

73′ Esce Pane per Arvia.

74′ Sotto la curva (fuori dal campo) si infiammano alcune cartacce, e ne nasce un piccolo incendio. I pompieri spengono il fuoco prontamente. Per tutta la curva si odono cori come “Il pompiere paura non ne ha” e “rispettiamo solo i pompieri”

75′ Esce Falchini per Granito

82′ Esce Di Giuseppe per Ghelardoni.

83′ Altra occasione per Shiba, che conclude a rete trovando la respinta di Morandi. Sulla ribattuta Caselli ha un’occasione clamorosa, ma sbaglia lo stop. La Samb non sta avendo molta fortuna, ma – come direbbero a Roma – “un po’ se la sta andando a cercare”.

87′ Ghelardoni (servito da Granito) ha una grandissima occasione, a tre metri dalla porta. Piagnerelli salva tutto con un grande intervento.

95′ Shiba tenta il tiro dalla lunghissima distanza: traversa. Non vuole proprio entrare. Neanche il tempo di esclamarlo e arriva il triplice fischio finale di una partita utile solo a prolungare la festa iniziata la scorsa settimana.

Fine partita. La Samb perde due a zero, ma nessuno se ne cura: canti, e applausi per i rossoblu. Bellissima l’immagine del finale, con entrambe le squadre che applaudono la curva Nord. I giocatori del Tuttocuoio sono impressionati. La curva chiama la squadra e Palladini, al quale riservano un grazie particolare (e un romantico – quanto difficile – “Resta con noi”). Anche a 10′ dal termine i rossoblu continuano a cantare: degno finale di un campionato bellissimo.