GROTTAMMARE – Prosegue la rassegna di Blow Up “Doppio Sguardo. Cinema e forme dell’arte fra tradizione e passaggi di tempo”, con una serata interamente dedicata alla celebrazione del Giorno Della Memoria.
Venerdì 27 gennaio alla Sala Kursaal di Grottammare, ore 21.30.
In programma un laboratorio multimediale di un paio d’ore dal titolo “Il giorno della memoria: la shoah tra rappresentazione e realtà. La tragedia dell’olocausto, tra cinema, fotografia, letteratura, fumetti e musica” con visioni di sequenze, introdotte e commentate, tratte da numerosi film di fiction e non-fiction, ascolti di brani a tema da John Zorn, Guccini, Nomadi, Moni Ovadia e letture a cura dell’attore Fernando Micucci.
Dopo una lunga esperienza nella realizzazione di iniziative legate al Giorno della Memoria fin dal 2000, anno in cui è stato istituito, in collaborazione con molte scuole e molte amministrazioni, l’associazione culturale Blow Up ha accumulato un archivio audiovisivo (film, documentari e dischi) e bibliografico (saggi, romanzi e Comics) di tutto riguardo.
Come attingendo da un immaginario dizionario dell’Olocausto, attraverso voci chiave, fili rossi e temi, lo spettatore viene guidato nel viaggio per immagini, parole e suoni dentro l’orrore della nostra memoria di europei, con cui dobbiamo fare i conti affinché quel che è accaduto non riaccada mai più.
Come già dall’anno scorso, per partecipare a tutti gli appuntamenti è sufficiente acquistare la tessera F.I.C. 2011-2012 a 5 euro: l’ingresso sarà poi sempre gratuito.
Lascia un commento