ASCOLI PICENO – Dopo la serie di iniziative andate in scena lo scorso mese di giugno nei quartieri di Porta Solestà, Porta Romana e Campo Parignano, l’assessorato al Commercio di Ascoli ripropone due nuovi appuntamenti di “Quartieri in festa” con protagonisti i quartieri di Porta Maggiore e Monticelli che accoglieranno l’autunno con negozi aperti fino a tarda notte.
Si partirà il 24 ottobre alle ore 15 a Monticelli in Via dei Platani, che per l’occasione rimarrà chiusa al traffico, con ”Sapori e Colori d’Autunno” dove andranno in scena una serie di eventi tesi a valorizzare il commercio nei quartieri cittadini con stand gastronomici, mercatini, musiche di tutti i tempi, dolci e castagne per tutti.
Si proseguirà poi il 31 ottobre a Porta Maggiore con la “Festa dell’Autunno” che rientra nel progetto del centro commerciale naturale. Dalle ore 15 fino alle ore 23 il quartiere sarà ravvivato dalla musica anni ‘70 e ‘80 con balli latino-americani, tango argentino e dai festeggiamenti per l’attesissima notte di Halloween con spettacoli di magia in tutti gli angoli delle strade. Per deliziare il palato verranno distribuiti gratuitamente dei dolci creati dai maestri pasticceri.
Il divertimento non sarà solo per i grandi ma anche per i piccini con l’animazione del mago Manuel e con la rappresentazione di un bosco di castagne dove i bambini potranno divertirsi. Verranno chiuse le principali vie del quartiere quali Via Benedetto Croce, Via Vittorio Emanuele Orlando, parte di Via Mari e di Via Kennedy.
L’ iniziativa, che fa seguito al grande successo della “Notte Immacolata”di luglio, come sottolinea Ida Capriotti, della Twa Marketing, vedrà per l’occasione non solo la presenza dei commercianti del quartiere ma anche di quelli che si trovano al di fuori della zona principale per mettere in mostra le promozioni dei loro negozi con l’allestimento di gazebi.
“ I cittadini – conclude Massimiliano Di Micco, assessore al Commercio – hanno molto apprezzato gli appuntamenti precedenti di “Quartieri in Festa” perché hanno avuto la possibilità di conoscere tante attività commerciali esterne al centro storico”.
Lascia un commento