OFFIDA – Il gruppo Pdl di Offida guidato dal giovane Simone Corradetti, a un anno dalle elezioni, ha consegnato alla stampa, un resoconto in cui si sottolinea tutto l’operato dei consiglieri di minoranza.

Marcello Camela, Marco Lanciotti, Andrea D’Angelo, insieme al loro capogruppo, sottolineano soprattutto di essersi occupati di verificare la situazione economica e finanziaria del Comune di Offida e delle Società partecipate.

Il Pdl ribadisce per l’ennesima volta, che le casse comunali sono indebitate per  5.825.358,98 euro al 2009, mentre le quattro società Offida gas, Programma casa, Ecoffida ed Energie Offida arrivano a un debito complessivo di  16.189.322,00 euro

«Vista e considerata la drammatica situazione- spiega Corradetti- abbiamo espresso in Consiglio Comunale parere negativo sul bilancio di previsione 2010 e sul rendiconto 2009, mentre invece sulla variazione di bilancio portata in Consiglio il 6 Luglio scorso, abbiamo espresso parere favorevole sul completamento della ristrutturazione del plesso scolastico nell’ex Convento di S. Agostino, perché ci siamo sempre battuti per garantire luoghi sicuri per l’istruzione».

Inoltre il gruppo di minoranza sottolinea nel resoconto di quest’anno, le numerose interrogazioni depositate e gli esposti al Prefetto di Ascoli Piceno: «Grazie ai nostri solleciti abbiamo ottenuto la riqualificazione del Parcheggio delle case popolari di Viale Martiri della Resistenza, l’approvazione del piano di Protezione Civile e infine l’estinzione di alcuni contratti ad alto rischio stipulati con la Bnl».

Il gruppo Pdl di Offida, nel resoconto annuale, non manca di tracciare quelli che saranno gli obiettivi futuri, come la manutenzione del Cimitero e di viale Berlinguer. Per Corradetti e i suoi consiglieri, sfruttando alcuni finanziamenti sulla Legge degli Oratori, si potrebbero creare a Offida nuovi centri di aggregazione giovanile con collaborazione tra ente locale e parrocchie.

«Il nostro impegno- conclude Corradetti- continua nello spirito di massima apertura e dialogo con l’Amministrazione Comunale sempre con responsabilità ed occhio critico al fine di evitare progetti difficilmente realizzabili per mancanza di copertura finanziaria»