RIPATRANSONE – Le temperature di questi giorni ci hanno catapultato nel periodo più movimentato e caldo dell’anno: ed è arrivata l’estate. Cogliendo l’occasione, il sindaco di Ripatransone, Paolo D’Erasmo, ha presentato il 2 luglio allo chalet “Baloo” di Grottammare, i protagonisti assoluti della stagione estiva ripana: carne, vino e olio.
Contando su più di 600 aziende agricole del territorio, il cartellone degli eventi non poteva che puntare sulle tipicità, diversi infatti gli appuntamenti squisitamente culinari.
«Il programma delle manifestazioni di quest’anno ricalcherà in pratica quello del 2009, con alcune modifiche. Innanzi tutto “La Passatella“, l’evento dedicato alla degustazione dei vini e oli ripani tra le rue e le piazze del centro storico, non sarà più di quattro giorni ma di cinque, il 9, 16, 23 e 30 luglio e il 6 agosto» spiega D’Erasmo
Non solo in primo piano il borgo di Ripatransone, ma anche le bellezze naturalistiche del territorio. Con la prima edizione di “Gioca la Luna, verde“, sabato 10 luglio, evento interamente dedicato ai bambini, si organizzeranno passeggiate con l’asino, visite al Quercus Park, il parco acrobatico della Selva dei Frati, e tutta una serie di spettacoli-ludici per i più piccoli fino a mezzanotte.
Non mancheranno i concerti dal vivo presso il colle San Nicolò il 22 luglio, il 7 e l’11 agosto e la cover dei Negroamaro del 17 luglio. Anche quest’anno al “Teatro delle Fonti” si terrà l’appuntamento con l’opera tanto atteso dai melomani, il 26 luglio “L’Elisir D’amore” di Donizzetti e il 28 il “Gran Galà della Lirica” un concerto con le arie più famose. Ma è con il concerto jazz di Bill Evand & Robben Ford feat. Etienne Mbappè che Ripatransone farà la differenza:« Stanno arrivando prenotazioni da tutta Italia» sottolinea con soddisfazione D’Erasmo.
L’assessore alla Cultura, Remo Bruni, ha elencato gli appuntamenti dedicati alla poesia, il 21 e il 22 luglio, e alla filosofia, il 24 e 25 luglio e l’11 e 12 settembre con Leonardo Maria Arena che tratterà le tamatiche della felicità e dell’amore. Mentre l’assessore alle Politiche Sociali, Maurizio De Angelis, ha ribadito l’importanza di un cartellone dedicato ai giovani.
In conclusione il sindaco D’Erasmo ha ringraziato tutti coloro che hanno permesso un programma così vasto: «La Regione Marche, il Consorzio Turistico Riviera delle Palme, la Banca di Ripatransone, tutte le associazioni ripane e soprattutto gli sponsor privati che hanno coperto più del 50% delle spese. Aspettiamo anche il contributo promesso dalla Provincia».
Lascia un commento
volevo rivolgere una domanda ai nostri amministratori….e il SUMMER FESTIVAL??
Perché Ripa è stata fatta fuori??
Ma il summer festival non era nato a Ripatransone? Poi allargato a Offida Grottammare etc etc…e ora??
Vogliamo paragonare lo scenario dell'anfiteatro a Ripa con la piazza di Offida o la spiaggia di Grottammare?
Boo…..
Concordo con Pobeda. Come è possibile abbandonare una manifestazione di successo, dopo 11 anni? Veramente non capisco le motivazioni di questa scelta dell'amministrazione comunale. Non credo siano motivi economici, onestamente faccio fatica a pensare che il comune non guadagni più di quanto spenda per organizzare (o per pagare chi organizza) uno dei concerti alle fonti. Vogliamo parlare del riscontro di pubblico che c'è stata in tutti questi anni? Anche in termini di pubblicità al territorio, Ripa perde molto privandosi del questi eventi. Noto che il comune si impegna molto a valorizzare il vino e l'olio ripani, ma poi sul versante… Leggi il resto »
Il sindaco D'Erasmo ha "rimandato" ill Summer festival all'anno prossimo.
Rimandato all'anno prossimo? Ah, certo, altrimenti non c'era lo spazio per la Negramaro tribute band…
Mah
P.S.: no more cover bands!
Mi chiamo Sandro Picchini e sono colui che con la collaborazione di validi coorganizzatori ha curato le undici edizioni di Summer Festival. Tutto è nato 12 anni fa con un affollatissimo concerto dei 99POSSE alla corte medievale di Ripa. In seguito a quell’esperimento, ben riuscito sotto ogni punto di vista, l’anno successivo ricevemmo l’ok dell’amministrazione per l’organizzazione del primo summer festival … Anche io sono rimasto molto sorpreso dalla decisione dell’amministrazione di tagliare qesta manifestazione di successo (di solito si tagliano le cose che non funzionano …). Deluso inoltre perchè il forfait ripano ha fatto saltare un cartellone che pur… Leggi il resto »
A questo punto urge un chiarimento da parte dell'amministrazione comunale.
grazie. grazie davvero direttore. Il disappunto su scultura viva lo avevo letto e mi aveva colpito proprio per alcune analogie.
Come dice il proverbio "cambiano i musicanti ma la musica è sempre la stessa".
Grazie di nuovo per la solidarietà e l'attenzione