
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’amministrazione comunale si autocelebra con un incontro pubblico previsto per venerdì 10 aprile in Sala Consiliare.
L’appuntamento, al via alle 18, si intitola “La città che cambia volto” e verrà presieduto dal sindaco. Gaspari snocciolerà gli impegni rispettati e quelli in programma per l’ultimo anno di mandato, vista la scadenza della primavera 2016.
Il primo cittadino ha inoltrato l’invito alle autorità civili, a quelle militari e all’associazionismo cittadino. Nel corso del pomeriggio sarà inoltre presentata la nuova edizione del volume “San Benedetto del Tronto – Città adriatica d’Europa” di Giuseppe Merlini. Una copia verrà consegnata a tutti gli intervenuti.
Lascia un commento
La lista sarà breve, o meglio… molto breve per le cose realizzate, brevissima per quello che “faremo” e lunga per le tante promesse mai mantenute…!
E’ iniziata la campagna elettorale insomma..
Il libro di Giuseppe Merlini avrebbe meritato un evento a se stante, non capisco perché è stato inserito in un incontro di tipo amministrativo che, tra l’altro, dovrebbe trattare temi come Ballarin, lungomare, Albula, bretella, Piazza San Pio X, pensiline fotovoltaiche, stadio Riviera delle Palme, ex tirassegno, ex galoppatoio, Unione dei Comuni, Piano Regolatore…
Data 08/04/2015. Classica manovra di “distrazione di massa”…..Roma docet….. In periodo preelettorale, non si può disturbare la competizione politica con argomenti tipo stoccaggio metano…..Ma qualche domanda dovrebbe essere consentita: Che significa che la Città cambia volto? Cessa di essere una città turistica per diventare un complesso minerario?…. Si invitano le Autorità e le associazioni per elevare il tono dell’incontro?……Il comune vada piuttosto a misurare le distanze all’Agraria: Si accerti se l’autostrada dista 150 metri o 25…..Se San Benedetto dista 3,5 Km o 230 metri. …Il tecnico si dichiarò, all’epoca, incompetente sul metano, ma il metro dovrebbe conoscerlo……Oppure chiamate i vigili… Leggi il resto »
Ma a foce non ci sono ne trivelle ne depositi di stoccaggio! Come lo giustificate scientificamente?
Data 09/04/2015. Perché usa il plurale maiestatis?….Io sono uno, anzi unico….Ho detto solo che i terremoti ci stanno circondando……Quelli dei Sibillini sono diventati 6, quelli del mare Adriatico vicino ai pozzi di metano non si contano più….Dovrebbe essere evidente l’alta sismicità del nostro territorio…..Ci mancano solo quelli indotti dallo stoccaggio….. Comunque l’informazione e l’opposizione deve continuare…..Ho ancora un’infinità di argomenti……Basta trovare il modo di interessare il pubblico…..Mi farò aiutare.
La naturale sismicità del territorio è ampiamente documentata dalla protezione civile e lo sanno pure i muli! Mi sfugge, ancora una volta, la trattazione scientifica che collega con principio di causalità i terremoti alle attività di stoccaggio. Le argomentazioni che contano ai fini di una corretta informazione sono quelle scientifiche soggette a peer review, le ne dispone?
Data 10/04/2015. Lo chieda al ministero (MISE) perché collega e parla di terremoti nei suoi documenti sullo stoccaggio.
Io mi chiedo perchè continua a voler parlare di argomenti che non conosce. Nel rapporto ichese, si parla di attività sismica in correlazione di attività estrattive di fracking e non di stoccaggio.
Data 12/04/2015. Non parliamo del rapporto Ichese, probabilmente l’ennesimo tentativo di lavare il cervello al pubblico. Ripeto la domanda: PERCHE’ NEI DOCUMENTI MINISTERIALI E REGIONALI SI PARLA DI TERREMOTI DA MONITORARE E MODERARE SE NEGLI STOCCAGGI i terremoti NON POSSONO AVVENIRE?…..Perché è previsto l’impiego della tecnologia “POWER DRIVE” ossia dei POZZI ORIZZONTALI funzionali al FRACKING?….Perchè la proponente non ha informato i cittadini, fin dall’inizio della procedura, che avrebbe impiegato tecnologie di quelle definite “NON CONVENZIONALI”?….Attendiamo risposte….
Quindi si parla solo di quelle che le fa comodo? Non mi sembra un approccio scientifico….
Poi si rende conto che la tecnologia Power drive non centra nulla con il fracking?
Ok, siamo alle comiche! Ma cosa vuole cambiare un’amministrazione ormai a fine mandato e con la spada di Damocle della condanna per danno erariale della corte dei conti? Il Sindaco ci ha spesso abituati alle sue autocelebrazioni ma francamente non mi sembra di percepire che la città ne senta così il bisogno. Qualcuno potrebbe far notare che la città ha effettivamente cambiato volto sotto le giunte Gaspari….. ma in PEGGIO! Ormai il presumibile deficit di onestà intellettuale del sindaco della nostra città sembra essere davvero imbarazzante. Il problema è che queste dichiarazioni non vengono punite dall’elettorato, destano clamore non incidono… Leggi il resto »