vivere cupra
“Vivere Cupra”: polemiche sulla pineta centrale della città (e non solo)
A parlare con una lettera aperta, il capogruppo del movimento cuprense Franco Veccia. Si richiede all’amministrazione d’Annibali, “concretezza e chiarezza”.
A parlare con una lettera aperta, il capogruppo del movimento cuprense Franco Veccia. Si richiede all’amministrazione d’Annibali, “concretezza e chiarezza”.
Il gruppo di opposizione critica le scelte dell'amministrazione comunale in merito al Piano Particolareggiato di Spiaggia, la sistemazione del parcheggio sulla Statale 16, la messa in sicurezza degli argini del torrente Sant'Egidio e, infine, "un incontro pubblico per conoscere le scelte sul Nuovo Polo Scolastico"
Quartiere Catasta, le perplessità dei residenti e dell'opposizione di fronte al piano presentato da un privato convincono la giunta di Domenico D'Annibali a fare retro front. "Troppe cubature, si perdono spazi verdi, carico sulla viabilità"
Il sindaco D’Annibali illustra a un'assemblea le caratteristiche del progetto. Fra le opere, la realizzazione di un centro aggregativo, un campo sportivo, una pista ciclabile, un ponte carrabile oltre alla mitigazione del torrente S. Egidio. Ma alcuni accusano: "Cementificazione eccessiva"
Le opposizioni contestano il sindaco D'Annibali: un aumento edificatorio da 88 a 212 metri quadrati nel luogo centrale del turismo e del relax cuprense in cambio di alcune opere per la collettività
Lavori pubblici, offerta formativa della scuola, “immobilismo” e “mancanza di fondi”. L’amministrazione D'Annibali replica al capogruppo di “Vivere Cupra”
Franco Veccia e il gruppo "Vivere Cupra" accusano la giunta D'Annibali di mancanza di progettualità nelle politiche sociali, turistiche e scolastiche. "Immobilismo e propaganda politica"
Il gruppo consiliare propone un incontro all'hotel Europa venerdì 7 maggio alle ore 21,15
La lista civica di Franco Veccia dopo l'ultimo consiglio comunale esprime le sue posizioni su Polo Scolastico e incentivi alle attività produttive: «Il bilancio di previsione triennale non mostra altro che la continuità dei progetti già varati dalla precedente amministrazione e, tra l’altro, finanziati da privati»
Il gruppo di minoranza consiliare si esprime riguardo la realizzazione della struttura in zona Sant'Egidio: «Ci saremmo battuti piuttosto per una fattoria didattica»