vittorio crescenzi
Sestiere di Sant’Emidio, aperte le iscrizioni per il rinnovo del comitato
Raccolta di firme entro il 30 dicembre per poter votare
Raccolta di firme entro il 30 dicembre per poter votare
La maggioranza boccia la mozione poiché ritenuta poco incisiva
La Provincia studia strumenti per favorire liquidità, investimenti e rilancio produttivo.
Approvata la manovra che prevede 52 milioni di spese correnti. Taglio sugli investimenti, stimati intorno ai 13 milioni. Respinti quasi tutti gli emendamenti presentati dall'opposizione. L'ex presidente: nessuna progettualità
Il presidente Celani e l'assessore Crescenzi hanno incontrato i rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl per illustrare le linee di indirizzo economiche del 2010. No ad aumenti della pressione fiscale, si alla razionalizzazione delle spese
Aiuti anche alle famiglie. L'Ente aderisce al “Fondo di Solidarietà” costituito dalla Regione prevedendo un finanziamento di 100 mila euro, in aggiunta ad altrettanti già stanziati nel 2009. On-line tutti i dettagli su un apposita sezione dedicata allo sviluppo e alla programmazione economica.
In Consiglio respinta la mozione dei consiglieri Rossi, Illuminati e Binari, mentre viene approvato l'ordine del giorno proposto dalla maggioranza che prevede una ulteriore fase di studio del progetto. Celani: il nostro non è un “No”. Polemica l'opposizione. Approvata all'unanimità una delibera di riequilibrio di bilancio
Seduta del Consiglio provinciale: istituite le commissioni che saranno 8 anziché 9 su richiesta dell'opposizione. Domenico Gionni (Pdl) subentra a Giancarlo Premici per errori nei calcoli elettorali
Per l'assessore provinciale al Bilancio i dati sul "Fondo di Garanzia regionale per le imprese" non sono stati ben comunicati dall'ex presidente: «Stanziato sì un milione di euro, ma la Provincia dovrà risponderne in caso di insolvenza»
Come da previsione il Bilancio a Crescenzi, Opere pubbliche ad Allevi, Politiche sociali e Comunitarie al vicepresidente Piunti, Cultura ad Antonini e Turismo a Gabrielli; Sport a Olivieri, Agricoltura a Mariani mentre a Petrucci le Politiche per il Lavoro insieme a Caccia e Pesca. Il presidente tiene per se l'Urbanistica e i Progetti Strategici