
vita indipendente
San Benedetto, finanziamento comunale ai progetti di “vita indipendente”
L’Amministrazione ha deciso di integrare il fondo regionale che sostiene l’autonomia delle persone con disabilità
L’Amministrazione ha deciso di integrare il fondo regionale che sostiene l’autonomia delle persone con disabilità
Evento organizzato da Avimarche con il patrocinio della Regione Marche
Il comune di San Benedetto eroga i fondi dei disabili gravi che erano bloccati da un mese, un problema che costringeva Antonia e gli altri a dover anticipare gli stipendi dei collaboratori che, attraverso assistenza quotidiana, hanno permessa in questi anni una vita più piena a queste persone. "Quando ci sono questi ritardi insistiamo perché certi problemi portano tanti disabili a rinunciare a questi progetti"
A parlare è Antonia Paolini, vicepresidente della consulta disabilità di Grottammare. Per il terzo anno di fila ci racconta dei ritardi nei pagamenti di un contributo ministeriale che lei e altri disabili soffrono sistematicamente intorno al mese di luglio. "Abbiamo anticipato di tasca nostra sei mesi di stipendi a chi ci assiste"
Il Comune di San Benedetto ha assicurato che i soldi, in ritardo di mesi, arriveranno. La vice presidente della consulta di Grottammare: "C'è poca sensibilità delle amministrazioni, vorrei che comunicassero con noi". E ancora: "I pagamenti sono solo la goccia che fa traboccare il vaso perché è tutto il territorio che ci impedisce una vita indipendente"
Il comune di San Benedetto (capofila dell'Ambito 21) mette a bilancio 60 mila euro. Manca ancora però il 20% dei soldi di due anni fa
Intervista ad Antonia Paolini che assieme ad altri 4 grottammaresi ha aderito, circa un anno fa, al progetto ministeriale "Vita Indipendente". Dei ritardi nei versamenti dei contributi,però, stanno mettendo in seria difficoltà queste persone
Importante progetto dell'Anfass Onlus supportato dalla Fondazione Carisap: un tentativo di dare una residenza autonoma a persone affette da disabilità, anche in assenza del sostegno familiare
Promosso dall’Anffas Onlus di Grottammare in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, il progetto “Vita indipendente” intende favorire l’autonomia delle persone disabili
Martedì 27 gennaio in Auditorium si è tenuto un incontro durante il quale i tecnici regionali hanno illustrato ai beneficiari le novità dell’intervento
Potranno usufruirne gli utenti di età compresa tra i 18 e i 65 anni. Previste 25 ore settimanali d'assistenza. Sorge: "Iniziativa ad ampio respiro, azione utile per il recupero di una vita"