
visita
Matteo Monterosso in visita alla guardia costiera di Porto San Giorgio
Il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo è stato accolto dal Comandante della Guardia Costiera Angelo Picone
Il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Fermo è stato accolto dal Comandante della Guardia Costiera Angelo Picone
E' stata l'occasione per conoscere le attività amministrative e operative svolte dal Corpo delle Capitanerie di Porto
E' una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista
Guidata dal presidente regionale Marche Romano Bartera, la delegazione era composta anche da Fabrizio Grandinetti, Stefano Damadei, Mario Massini e Arduino Carosi
In Italia per vedere il Belpaese ma ancor più per ritrovare le proprie radici. Queste le motivazioni del viaggio che ha portato un gruppo di turisti di Chicago Heights a rendere visita al Sindaco della città gemellata con la loro
Incontro con il sindaco di Pasqualino Piunti. Ad accompagnare il Questore, il Dirigente del Commissariato di Polizia locale, Filippo Stragapede
Un incontro con l'amministrazione comunale per tracciare un primo bilancio dell'attività del presidio estivo di polizia che resterà operativo fino al 18 settembre
Hanno sottolineato come, dopo gli incontri ufficiali tra i Governi dei due Paesi, questa sia stata la prima missione economica organizzata da una regione italiana,
Durante il periodo di apertura del bando, l’Amministrazione comunale promuove l’iniziativa "Nidi aperti alla città" grazie alla quale sarà possibile, ai genitori interessati ad usufruire del servizio, visitare le strutture e conoscere il personale.
Accompagnata da Ute Wiesmayr, storica referente degli scambi con la Riviera. Il tour durerà due giorni e porterà i visitatori a conoscere le città caratteristiche dell'entroterra
Il personale del distaccamento della Riviera ha mostrato con video/cartoni animati il tema della prevenzione e sicurezza nelle abitazioni e vari luoghi. Visitata l’intera caserma e mostrati gli automezzi e i “ferri del mestiere”
La delegazione rappresentava una realtà molto importante: la città di Yangzhou ha 4,6 milioni di abitanti, dista due ore di aereo da Pechino e si trova in una delle zone economicamente più avanzate della Cina
Grazie all’antico e consolidato rapporto di amicizia con il Circolo Tennis “Maggioni”, i tennisti sono in città per un “collegiale” (ovvero uno stage di allenamenti) di 8 giorni
Hanno offerto la propria disponibilità a farsi da intermediari con il sindaco della città di Isfahan, a vocazione prevalentemente turistica come San Benedetto, per realizzare scambi culturali e porre le basi per eventuali scambi commerciali futuri
Hanno simulato comunicazioni radio tra le autopattuglie ed una virtuale centrale operativa, mostrando una certa dimestichezza con l’elettronica
In Italia per conoscere le attività della Perigeo che sta costruendo una scuola per la pesca in Somalia, ha visitato il polo museale anche in relazione dei rapporti instaurati da alcuni pescatori sambenedettesi nel periodo della pesca oceanica
Si è lungamente soffermato col personale al quale ha ricordato quale sia stata l’evoluzione del Corpo nei 150 anni di storia e quanto sia apprezzato il lavoro svolto quotidianamente “con uno sguardo ed una mano tesi verso il prossimo”
Molteplici ed importanti sono le finalità di questa visita tra cui la possibile apertura di uno spiraglio alla crisi dei nostri motopescherecci, attraverso la nascita di un’ attività ittica molto redditizia