villa vinci boccabianca
“Sposi in Villa”, due giorni per “il giorno del sì”
Sabato 12 e domenica 13 ottobre appuntamento con la manifestazione organizzata da Oriana Grandi Eventi a Villa Vinci Boccabianca. Tanti i partecipanti. Fotogallery
Sabato 12 e domenica 13 ottobre appuntamento con la manifestazione organizzata da Oriana Grandi Eventi a Villa Vinci Boccabianca. Tanti i partecipanti. Fotogallery
Sabato 12 e domenica 13 ottobre presso Villa Vinci Boccabianca terza edizione dell'evento organizzato da Oriana Simonetti: previsti 60 espositori per un "viaggio" dentro il matrimonio tra bomboniere, catering, addobbi e viaggi. Domenica alle 17 sfilata in abito da sposa
Monumenti, edifici, chiese e giardini storici aperti al pubblico con l’aiuto di giovani ciceroni sabato 23 e domenica 24 marzo. Le due giornate sono all’interno del programma “Giornate Fai di Primavera” e il Fondo Ambientale Italiano ha scelto per l’occasione la cittadina cuprense
Matrimonio simulato, corso di cucina, viaggi, sfilate e altro ancora alla manifestazione tenutasi il 13 e il 14 ottobre a Villa Vinci Boccabianca di Cupra Marittima
Il Festival è giunto al suo ultimo atto, si è concluso con la consegna del “Premio Vincenzo Boccabianca” la rassegna che ha offerto tutta la bellezza della musica regalando veri attimi di felicità.
La kermesse apre domenica 4 settembre e fino al 9 settembre ci saranno spettacoli musicali molto interessanti e vasti
Cupra: con Filippo Mora rievochiamo la lunga opera di lavoro agricolo nelle proprietà dei Boccabianca e dei Conti Vinci. Rievocazioni bucoliche, un tempo che non c’è più, la mezzadria: prosegue la nostra rassegna di testimonianze della storia recente
Il Cupra Musica Festival si è concluso venerdì 3 settembre presso Villa Vinci, nel migliore dei modi. Il direttore artistico Dante Milozzi ed il sindaco Domenico D'Annibali danno appuntamento al prossimo anno
La rassegna si conclude, venerdì 3 settembre alle 21 presso Villa Vinci Boccabianca, con l'assegnazione del Premio Vincenzo Boccabianca alla strepitosa violinista rumena Silvia Marcovici che riceverà un violino dotato di cordiera cantabile, novità assoluta nel campo della liuteria
Dopo il successo della serata degli anniversari, il "Cupra Musica Festival" punta sui ragazzi e sulle ragazze di talento con il concerto "doppio" di giovedì 2 settembre alle 21 e alle 23 all'interno della cheisa di Santa Maria in Castello a Marano.
I maestri del "Cupra Musica Festival" rendono omaggio a Mozart, Chopin e Schumann. Mercoledì 1 settembre l'appuntamento è alle ore 21 presso la suggestiva cornice di Villa Vinci Boccabianca
Note leggiadre in luoghi splendidi, concerti anche al mattino: dal 29 agosto al 3 settembre faranno risplendere i posti più belli e storici del paese
I due musicisti giapponesi si confermano affezionati ospiti del “Cupra Musica Festival” suonando mercoledì 2 settembre a Villa Vinci nel “Concerto degli Anniversari”. Giovedì 3 settembre appuntamento a Marano con il Quintetto di ottoni della Rai
La chiesa del paese alto Santa Maria in Castello ha ospitato, martedì 1 settembre, l'oboista cileno all'interno della rassegna “Cupra Musica Festival”. Mercoledì 2 settembre Villa Vinci Boccabianca farà da cornice ai musicisti giapponesi del “Duo Hayashi”
Con i concerti di classica, una pillola di jazz, e gli immancabili concerti dei mattino, dal 30 agosto al 4 settembre torna l'appuntamento cuprense che quest'anno si concentra intorno alle figure dei maestri liutai Dario Vernè e Andrea Postacchini
Dal 30 agosto al 4 settembre, nelle sedi più belle di Cupra come il castello di Sant'Andrea, piazza Possenti, villa Vinci Boccabianca e Marano, a partire dalle ore 21.30 si terranno gli appuntamenti di “Cupra Musica Festival”
Fine settimana fitto di appuntamenti per la rassegna. Venerdì 7 è prevista l’assegnazione del premio “Vincenzo Boccabianca". Sabato ci sarà un concerto in onore di grandi musicisti marchigiani del passato. Domenica fran finale al castello di Sant’Andrea.
Giornata densa di appuntamenti quella di mercoledì 5 settembre presso i locali della Villa: concerti di musica classica, esposizioni di opere d’arte e una mostra di liuteria