
videosorveglianza
Videosorveglianza, affidati i lavori a Ripatransone. Sedici telecamere, ecco dove
Affidamento alla Ditta Police Service Srls di Corridonia
Affidamento alla Ditta Police Service Srls di Corridonia
Il programma prevede una serie di interventi di specialisti in materia di sicurezza cittadina. I cittadini sono invitati a partecipare
La cittadinanza è invitata a partecipare. Qui tutti i dettagli sul sistema in arrivo in città
Partito nel 2012, prevede la copertura di tutto il territorio con telecamere Ocr. In più, previste 5 telecamere panoramiche e l’ampliamento della Centrale Operativa
Nella riunione della commissione sicurezza affrontati i seguenti temi: videosorveglianza, controllo del vicinato, abusivismo commerciale e movida. "Dobbiamo dare un'unica voce che non crei allarmismo. Da parte dell’amministrazione c’è determinazione a far sentire questo territorio più sicuro possibile".
Lunedì 18 marzo il comitato di quartiere Porto d'Ascoli Centro ha incontrato cittadini e amministrazione. Tema principale è stato quello relativo alla sicurezza e alla videosorveglianza. Affrontati anche problemi relativi al sottopasso di Via Mare e allo spostamento del mercato di Via Toti. Polemiche anche sul campo da paddle al centro sportivo Eleonora
In funzione tre nuove telecamere. Fondi in arrivo anche per sistemare quelle non funzionanti già presenti
Acquaviva Picena, il primo cittadino a tutto campo risponde alle critiche di Acquaviva Futura: "Vogliono l'Unione con San Benedetto che però non è interessata a farla con noi. Cerchiamo di migliorare tutte le zone cittadine. Consiglierei a tutti una esperienza amministrativa"
La città ha preso oltre 400 mila euro dal Viminale che pagherà la metà di un progetto che sfiora il milione di euro ma che è ancora fermo alle poche telecamere "pilota" installate in centro
Il sindaco critico sia con le decisioni di Roma sia con le parole del consigliere comunale Lorenzo Vesperini: "Stavolta devo dargli ragione. Dal nuovo Governo non sono arrivate risorse"
Carabinieri al lavoro per risalire ai responsabili, si spera di risalire ai responsabili con le telecamere della videosorveglianza della struttura e non solo
Coi soldi di Salvini entro il 2020 telecamere installate in 35 punti della città. Saranno monitorate anche le scuole. Il sindaco: "Non mi fermo qui, adesso sotto con la movida molesta"
L'impianto di videosorveglianza, gestito dalla Guardia Nazionale Ambientale (GNA) servirà a monitorare giornalmente un altro punto critico in cui vengono spesso abbandonati rifiuti speciali e ingombranti
Saranno attive 24 ore su 24, fino a quando non si riscontreranno conferimenti errati. Sarà poi la Polizia Municipale a visionare le immagini e a sanzionare gli eventuali trasgressori
Nel corso dell'incontro il capitano Giuseppe Brutti ha illustrato il lavoro che la Polizia Municipale, anche d'intesa con le altre forze dell'ordine, sta conducendo in materia di repressione dei comportamenti molesti nelle ore notturne, di corretto conferimento dei rifiuti, di controllo dell'abusivismo commerciale
Si tratta di tutte aree sensibili, che negli anni passati sono state oggetto di furti, danni al patrimonio pubblico e in alcuni casi abbandono illecito di rifiuti
Ha un valore complessivo di 943.934 euro e nell’atto si specifica che la quota che il Comune intende investire è di 531 mila euro nel triennio 2018/2020 pari al 56,254% dell’importo complessivo
Annunciato nelle settimane scorse, il progetto di fattibilità tecnica ed economica ai fini dell’installazione del sistema è stato redatto dall’ingegner Marco Alfeo Antoniani