
veco
Veco, lavoratori da due mesi senza cassa Covid. Protesta davanti alla Prefettura
A causa dei ritardi nell'erogazione da parte dell'Inps
A causa dei ritardi nell'erogazione da parte dell'Inps
Possibile accordo di programma in vista per riqualificare l'area prevedendo una delocalizzazione della fonderia
Manifestazione organizzata dalla sigle sindacali Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm per ottenere una trattativa con Federmeccanica e Assistal sul Contratto Collettivo Nazionale
"La tutela dell’Ambiente e la salute dei cittadini sempre al primo posto, dopo la formulazione delle prescrizioni imposte dagli Enti Pubblici competenti, la Veco non si è ancora messa in regola"
Dopo il ricorso al Tar, che ha sospeso la diffida della Regione Abruzzo per la mancata chiusura di un'area, la fonderia ha ripreso la produzione dopo alcuni giorni di stop. La sentenza definitiva del tribunale regionale è attesa però per l'11 maggio.
E' quanto emerso da un'ordinanza firmata dal sindaco Paolo Camaioni. La proprietà della fonderia ha 30 giorni di tempo per incaricare una ditta specializzata che procederà alla pulizia dello stabile e delle relative pertinenze
Ripercorse dal sindaco Camaioni tutte le tappe della vertenza. Enti al lavoro per permettere alla Val Vibrata di ottenere il riconoscimento di "area di crisi complessa" che porterebbe in zona fondi statali
Si terrà lunedì 8 febbraio, alle ore 19, in sala consiliare. Parteciperanno anche il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, e il presidente della Provincia di Teramo, Domenico Di Sabatino
Con determina del 28 gennaio l'ufficio ambiente della Regione Abruzzo ha concesso alla storica fonderia il rinnovo dell'Aia. Operai a lavoro già da domani
L'Aia (Autorizzazione Integrata Ambientale, il cui rilascio era previsto per oggi, ancora non è arrivata in azienda. "Resteremo qui ad oltranza"
L'autorizzazione ambientale non è ancora arrivata, due importanti clienti si sono rivolti altrove. "Fino a che non arriva l'Aia non restiamo qui sopra"
Manifestazione per chiedere a enti preposti e proprietà di sbloccare la situazione in tempi brevi. "Non accettiamo tentativi di strumentalizzazione e speculazione sull'area della fonderia"
L'incontro in Regione è durato oltre 10 ore. Le parti (Enti, proprietà e Comune) hanno tracciato un percorso a tappe per arrivare all'autorizzazione ambientale e permettere così alla storica fonderia di riprende a lavorare
Conferenza dei servizi fondamentale questa mattina a Pescara. Aggiornamenti in tempo reale
30 lavoratori della storica fonderia stanno manifestando in Comune. "Resteremo qui fino a quando la situazione non si sbloccherà. Il sindaco chieda un incontro con il governatore D'Alfonso"
E' quanto emerso dal tavolo tecnico tenutosi nella mattinata di mercoledì 9 dicembre in Regione a Pescara a cui ha preso parte il vicepresidente della giunta Giovanni Lolli
Una manifestazione, rumorosa ma composta, quella tenutasi a Martinsicuro nella mattinata di sabato 5 dicembre. Futuro sempre più incerto per gli 80 dipendenti. Decisivo sarà il tavolo tecnico in Regione previsto per il 9 dicembre
Previsto un corteo di protesta anche a Martinsicuro nella mattinata di sabato 5 dicembre. La proprietà, stremata dalla situazione, sta per fermare la produzione e avviare la procedura di mobilità