valtesino
Val Tesino, continua a piovere sul bagnato. Foto e video
Lunedì 5 giugno, intorno a mezzogiorno, si è registrata una vera e propria scarica di pioggia nella zona
Lunedì 5 giugno, intorno a mezzogiorno, si è registrata una vera e propria scarica di pioggia nella zona
Folate di vento hanno anticipato saette e grandine. Intorno alle 20, il cielo si è scurito, volgendo alla mezzanotte. La situazione all'indomani presenta alcuni danni e disagi
Le immagini che ci sono giunte da alcuni nostri lettori, mostrano la grandezza dei chicchi di grandine che si sono abbattuti in serata poco dopo le 20, anche su San Benedetto e Martinsicuro
Un percorso condiviso di monitoraggio e approfondimento delle problematiche dei vari tratti viari su tutti gli ambiti del sistema della mobilità di competenza con l’obiettivo di coniugare al meglio sicurezza e fruibilità
Il monitoraggio previsto è volto solo ad accertare l’infrazione del superamento dei limiti di velocità consentiti e riguarderà le seguenti arterie viarie
"I livelli di contaminanti riscontrati nei monitoraggi non evidenziano ricadute significative nelle 12 ore successive all’incendio e i valori di concentrazione del particolato risultano ben al di sotto del limite di riferimento normativo" – ha dichiarato il Sindaco Piergallini – "possiamo sicuramente tirare un grande respiro di sollievo"
Forze dell'Ordine impegnate nei rilievi per chiarire la dinamica del sinistro
Il Torneo di calcio a 5 è organizzato dalla Sassa Motor & Sport, col patrocinio del Comune di Ripatransone e la collaborazione della Sambenedettese calcio Femminile e delle Associazioni “Polisportiva Valtesino” e “Lasciatemi Volare”
Anche il ponte Bore Tesino è nel mirino degli obiettivi infrastrutturali per il quartiere Valtesino
Giovedì 18 novembre il secondo incontro con la cittadinanza, questa volta con i residenti del quartiere Valtesino e zone limitrofe ad ovest della Ss16. Obbligatori green pass e mascherina
Sul posto 118, Vigili del Fuoco e Forze dell'Ordine
Il sindaco Piergallini: “In meno di 2 anni, siamo intervenuti in oltre il 60% delle aree urbane”
Relativamente agli incassi per violazione del Codice della Strada, i conteggi definitivi hanno chiuso il 2019 con una maggiore entrata di 139.719,52 euro. Per quanto riguarda il 2020, la contabilizzazione è ancora in corso, ma è già visibile una maggiore entrata (provvisoria) di 111.028,76 euro
All’iniziativa hanno presto parte, insieme al sindaco, esponenti della Giunta e del Consiglio comunale, l’ingegnere comunale Marco Marcucci, i vertici dell’impresa Adriatica Spa presieduta da Paolo Ulissi, il parroco don Dino Pirri e l’ex sindaco Luigi Merli, a capo dell’Amministrazione che avviò la lottizzazione nel 2004
A prosecuzione della piazza Madonna della Speranza