x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: valerio lucciarini

valerio lucciarini

«A Offida di preoccupante c’è solo l’atteggiamento dell’opposizione»

In risposta alla nota stampa del capogruppo Pdl, Elisabetta Palmaroli, sull’approvazione del Bilancio di previsione 2010, interviene l'amministrazione Lucciarini: «Essendo candidata alle prossime regionali il consigliere Palmaroli ricerca ovviamente visibilità, che si conquista sul campo operando o facendo proposte concretamente a favore e tutela della collettività»

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Comuni pronti a protestare per il blocco della Mezzina

Giovedì 25 febbraio i sindaci di Offida, Castel Di Lama, Castorano, si sono riuniti nel quartiere San Lazzaro per organizzare la manifestazione di lunedì 1 marzo, giorno in cui la strada provinciale verrà chiusa al traffico per 13 mesi: «La Provincia non ha mantenuto gli impegni presi con le varie amministrazioni comunali»

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Lavori in corso, Mezzina chiusa 13 mesi

Dal 1° marzo la strada provinciale verrà bloccata al traffico. Lucciarini: «Dopo 10 anni di attesa e 13 milioni di euro stanziati, l'odissea continua, a causa di un contenzioso con un privato. Oltre i disagi per i trasporti pubblici un ulteriore danno per i Mondiali di Ciclismo Juniores di luglio»

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Sono gli “Orsi“ i nuovi padroni di Offida

FOTOGALLERY Il sindaco Lucciarini, rispettando una consuetudine, ha consegnato le chiavi della città a una delle nove congreghe. Grande euforia nella Sala Consiliare addobbata dai vari stendardi, per l'evento che dà il via al momento più atteso dell'anno, il Carnevale.

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Offida pronta per l’eterno Carnevale

Presentato sabato 30 gennaio all'Enoteca regionale, il cartellone che tra veglioni, “Lu Bov fint” e i “Vlurd”, promette un febbraio all'insegna delle tradizioni più folkloristiche. Grazie alle immancabili congreghe il coinvolgimento di tutti gli spettatori sarà d'obbligo.

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Anno 2009: Offida rispettosa del Patto di stabilità

L'amministrazione Lucciarini fa il punto della situazione. Il 2009 è stato all'insegna della comunicazione con i cittadini grazie soprattutto al percorso“ Il Comune dei/nei quartieri” e al bimestrale “Offida e Dintorni”. L'asilo nido “La Baia di Peter Pan”, importanti manifestazioni sportive e socio-culturali, il tutto rimanendo nei parametri del Patto di stabilità.

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Nelle società partecipate offidane il futuro è giovane!

Un nuovo consiglio di amministrazione per “Energie Offida” e “Offida Gas”. Una ventata di gioventù caratterizzerà il futuro di di queste società partecipate che dal 1 gennaio avranno come presidente il poco più che trentenne, Roberto Senesi e due giovanissimi vice presidenti, Giuseppe Traini e Maurizio Peroni.

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Il Pdl: Offida fabbrica di debiti

«La Giunta di Lucciarini, manca di progettualità e trasparenza». Tuona così l'opposizione a pochi mesi dall'insediamento della nuova amministrazione a Offida. «Un comune di soli 5 mila abitanti che presenta un bilancio 6 milioni di euro di passività, si ostina a prestare fideiussioni per alcuni milioni di euro a società partecipate di cui nessuno conosce i programmi e lo stato».

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Incontro della Giunta itinerante offidana al San Barnaba

Prosegue la campagna di riunioni “Il comune nei/dei quartieri”. Tra gli atti d'indirizzo, il potenziamento delle attività ricreative nella chiesetta del quartiere, un progetto per sensibilizzare le nuove generazioni alla natura e la messa in sicurezza del tratto principale di strada che porta a Castignano

di Emanuela Voltattorni
valerio lucciarini

Offida fra i borghi più belli d’Italia

Il Comune di Offida, entrato a far parte delle cittadine più belle d’Italia dal 2008, si accinge a ricevere l’investitura ufficiale di qualità del Club “I Borghi più belli d’Italia”. Sabato 12 dicembre all'Enoteca Regionale sarà celebrata la consegna del marchio con una cerimonia, “Merletti di...vini”

di Emanuela Voltattorni