
vaccini
Vaccini anti-Covid, ancora Open Day nelle Marche. Ripatransone nel Piceno, ecco quando
A Ripatransone appuntamento sabato 22 gennaio presso la Casa della Salute in piazza Madre Teresa di Calcutta dalle 9 alle 15. Previste 300 dosi
A Ripatransone appuntamento sabato 22 gennaio presso la Casa della Salute in piazza Madre Teresa di Calcutta dalle 9 alle 15. Previste 300 dosi
Da noi sembra, per errori nella comunicazione, che la percentuale di positivi sia altissima. E così chi viaggia in Europa e guarda quella mappa penserà che sarebbe bello venire nella patria di Mancini e Tamberi ma è meglio aspettare!
Cesare Milani, direttore Area Vasta 5, chiarisce: “Avevamo terminato i vaccini Pfizer da somministrare ai pazienti che non potevano ricevere AstraZeneca. Sono stati convocati per domani”
Nazzareno Torquati si fa portavoce della situazione: "Sarebbe sufficiente scorrere gli elenchi dei esentati da ticket per avere la consistenza del loro numero"
Una richiesta lecita a chi è adibito all’organizzazione sanitaria onde evitare vicende come quella che vi stiamo raccontando. Sicuramente una delle tante che rendiamo pubbliche per evitare il ripetersi di casi simili, Sarebbe il colmo poi se dovessero prenotarsi di nuovo e aspettare chissà quanto altro tempo
Lettera del sindaco all'assessore regionale Saltamartini e al direttore Area Vasta 5 Milani: "Mettiamo a disposizione la Casa della Salute o, se non basta, il Palazzetto dello Sport"
La consigliera regionale contesta le parole dell'assessore Saltamartini: "Nella delibera della giunta regionale si legge attendere l’arrivo di vaccini con caratteristiche di maggior maneggiabilità e praticità che consentano una gestione più agevole nelle fasi di conservazione e preparazione, a differenza del vaccino Pfizer che richiede catena del freddo modello freeze con ultra-congelatori"
La campagna di somministrazione è in corso. Se ne è occupata la Commissione Sanità del Comune di San Benedetto
Alla luce del sequestro dei registri della vaccinazione Covid-19 operato nell'Area Vasta 5 Marche, riemergono con ancor più forza le nostre precedenti domande, per avere quella trasparenza mancata in questo primo mese di campagna
La presidente Fiorella De Angelis scrive al direttore Area Vasta 5 Cesare Milani e all'assessore regionale Saltamartini: "Abbiamo numerose segnalazioni. Vogliamo sapere i numeri anche per individuare eventuali responsabilità"
San Benedetto, il 5 febbraio Commissione Sanità: anche il tema della campagna vaccinale al centro della discussione. Al momento, l'assenza di comunicazioni e dati non aiuta la crescita della fiducia della cittadinanza
Risposta evasiva in Consiglio Regionale su un tema al centro del dibattito nazionale. Non esistono comunicazioni ufficiali oltre quelle pubblicate sul sito dell'Aifa: chi e quando riceve i vaccini, a chi li somministra giorno dopo giorno? E' un passaggio che richiede la massima trasparenza e non lacune di tal genere
L’ex Premier ha preso le distanze dal Presidente della Regione Marche, colpevole di aver dato la delega alla Sanità al consigliere regionale Talè, che in passato avrebbe difeso pubblicamente un “no-vax” radiato dall’Ordine dei Medici. Il governatore: “Chi dice che Talè sia contro i vaccini?”
Ad annunciarlo è il presidente della quarta Commissione (Salute) consiliare regionale Marche Fabrizio Volpini. "C'è stato un certo affollamento presso le strutture sanitarie"
E' stato contestato, in maniera pacifica, il decreto del ministro della Salute Beatrice Lorenzin sull’obbligo di vaccinare i bambini prima di iscriverli a scuola
Una breve dissertazione sulle false teorie diffuse su carta e sul web: come riconoscere un articolo pseudoscientifico, quali regole deve rispettare una ricerca per essere considerata attendibile.
Dall’11 novembre saranno disponibili i vaccini contro i mali di stagione. L’assessore Almerino Mezzolani ha dichiarato che quest’anno non ci saranno ritardi nelle consegne
La Regione si prepara a contrastare il virus pandemico giocando d'anticipo e iniziando la campagna di prevenzione ad ottobre