x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: unione europea

unione europea

Come la Germania ha mangiato i pasti degli altri dopo la nascita dell’Euro

Un articolo della giornalista indiana Mamta Badkar che parte da un'analisi semplice e grafica dell'economista Usa Stephanie Kelton: nel 1997 quasi tutti i paesi europei esportavano più di quanto importavano, oggi invece i teutonici hanno cannibalizzato il resto del Continente grazie all'abracadabra della moneta unica. Che tutti capiscono, tranne i politici e i giornalisti italiani

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Clamoroso, Miracolo a Berlino

Un sogno: in AutoBahn con Giulio Sapelli con una proposta "prendere o lasciare", o la riforma dell'Europa o il ritorno alla propria moneta. Per Merril Lynch l'Italia è il paese che più ne guadagnerebbe, la Germania crollerebbe. Serve un Piano B in caso di rifiuto. La campagna elettorale non serve a nulla. Da stilare una Dichiarazione di Indipendenza

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Ditelo a Djannino (la D è muta)

Zingales gli chiede conto del master non conseguito a Chicago. Invece nessuno gli ha mai consigliato di non dire fandonie in tv e sui giornali. Come quei "700 miliardi di risparmio sugli interessi grazie all'euro". Che non c'entra nulla, gli interessi sono scesi anche per dollaro, sterlina, yen, franco svizzero, dollaro australiano... Lo dimostriamo coi dati e non con le cialtronate

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Napolitano era contrario a “questo” euro: “Rafforza la Germania, penalizza i paesi deboli”

13 dicembre 1978, l'Italia discute l'ingresso nello Sme, anticamera della moneta unica. Lucido il discorso del futuro Presidente della Repubblica: "La resistenza tedesca a dare garanzie economiche per il riequilibrio interno della Comunità imporrà una linea di rigore a senso unico e di tagli ai salari: servono garanzie per l'economia altrimenti sarà un grave problema". Peccato che oggi l'ex comunista migliorista ignori le sue convinzioni

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Kaldor, zio Bersani e gli Stati Uniti d’Europa (diamo i numeri, eh)

Numeri alla mano, dimostriamo come, oltre al celebre spread, vi siano altri dati che "uccidono" l'Italia e le sue imprese (ancor peggio con Spagna e Grecia) a causa dell'euro. E tutto questo mentre la follia europea impone austerità alle nazioni e tagli al bilancio continentale. Una Grande Truffa che ha bisogno di politici liberi e non di quaqquaraqquà. Il vincitore delle Primarie dovrà dimostrare di essere del primo tipo

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Tagliare le tasse di 100 miliardi in un anno si può. E si deve

Analisi del Programma Me-Mmt, a partire dal punto di vista del trader Giovanni Zibordi: il testo Mosler-Barnard non preclude affatto ma anzi incentiva la diminuzione del carico fiscale che deve essere attuato subito, a partire da una "drastica riduzione sul costo del lavoro". C'è anche l'ipotesi di un taglio poderoso dell'Iva

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Un Programma per la piena occupazione e la democrazia in Italia: leggilo qui

Alcuni aspetti, per un lettore "nuovo" a certi temi della Mmt, potrebbero sembrare astrusi, esattamente come dovette accadere quando Galileo dichiarò che era la Terra a girare attorno al Sole, e non viceversa. Nel Programma si parla, tra l'altro, di piani di piena occupazione, di abolizione dell'Iva, di Banca d'Italia pubblica, di abolizione dei titoli di Stato e dei relativi interessi da pagare

di Pier Paolo Flammini
unione europea

La luce in fondo al tunnel è un treno che si sta per schiantare

Ci sarà un Orco, il super-commissario europeo, che deciderà per il nostro Parlamento-fantoccio, ridotto ad uno Stato coloniale. Con la sola differenza che il Parlamento-fantoccio sarà utile per alimentare lo show business: interviste ai giornali, presenze ai talk show televisivi, scandali e guerricciole buone per saziare l'interesse morboso dei tifosi

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Il rapporto Debito pubblico/Pil non significa nulla

Basterebbe tanto poco per azzerare questo scandalo, ovvero finanziare la spesa dello Stato attraverso una Banca centrale agli ordini della politica e non come avviene ora, con Stati che sono agli ordini della Bce. Un colpo di Stato senza che nessuno se ne accorga

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Annulliamo le elezioni “politiche” del 2013, che è meglio

Il problema "spread" dovrebbe perdere di importanza grazie all'intervento della Banca Centrale Europea (in ritardo di 18 mesi...). Ne resta però un altro: le politiche nazionali non saranno più decise dal Parlamento italiano e dal Governo ma dai funzionari della Bce e dal Fondo Monetario Internazionale. Che così entra in Europa dalla porta principale

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Leghisti di sinistra e “maiali” italiani

Rinfacciavano alla Lega Nord un eccesso di egoismo e razzismo nei confronti dei meridionali. Ora invece condividono le identiche politiche su scala europea, nonostante loro stessi ne siano vittime. Paradossi di una nazione privata di un aspetto fondamentale: l'orgoglio di lottare per la libertà

di Pier Paolo Flammini
unione europea

La Spagna come una squadra di calcio senza portiere. E ringraziano pure

I paradossi della crisi europea sono chiari per chi ha occhi e voglia di capirli. Negli Usa la Fed ha "digitato" e accreditato 16 trilioni di dollari per il salvataggio delle banche senza chiedere neppure un centesimo di tasse e tagli ai servizi. In Europa i ministri dell'Economia ringraziano la Bce per prestiti che dovrebbero essere norma

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Se “Il Fatto Quotidiano” dipende da Feltri. Stefano, Feltri

Continua l'enigmatico percorso del quotidiano di Padellaro e Travaglio: dopo la fine del berlusconismo, non sanno che pesci pigliare per descrivere il golpe finanziario. Dopo le gaffe di Marco Lillo e le boutade di Fabio Scacciavillani, è il giornalista economico Stefano Feltri a far paura: appoggia Sarkozy e critica il Monti che spera di cambiare le regole Ue. Imbarazzante

di Pier Paolo Flammini