x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: unione europea

unione europea

Repubblicana, costituzionale, democratica

La questione economica rispetto all'euro è ampiamente dibattuta e oramai vale la pena solo ribadire i dati reali che arrivano da tutto il mondo. Il problema è di portata più ampia e si dovrà dunque lasciare i mistificatori in stile "L'Espresso" alla loro litania terrorizzante. Occorre essere pronti a far vincere i valori della Repubblica e non quelli ulteriormente repressivi nel momento in cui il sistema collasserà

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Da pescatori a guardiani del mare

Presentato il progetto Ecosee/a scaturito dal programma europeo "guardian of the sea", prevede la conversione di un peschereccio in una stazione mobile di monitoraggio del mare, con risvolti anche turistici

di Serena Paoloni
unione europea

La sconfitta di Renzi si chiamerà Eurozona

Se anche le cose dovessero procedere nella maniera migliore immaginabile - e vi spieghiamo perché così non può essere - il sistema euro, per l'Italia, è un cappio al collo che soffocherà qualunque sarà il movimento.

di Pier Paolo Flammini
unione europea

Pasquinelli meglio di Tsipras

Al di là dell'entusiasmo di facciata per un leader che promette di criticare fortemente l'austerità eurotedesca, non arrivano grandi scosse e continua ad essere assente il Piano B. Mentre in italia nasce la "Sinistra sovranista", ovvia reazione all'assenza di coraggio e consapevolezza

di Pier Paolo Flammini
unione europea

I fessi del 3% credono di uscire dalla gabbia Eurocratica

Restare nell'Unione Eurocratica rispettando il vincolo di bilancio conduce o ad una asfissia per strangolamento lento (Italia) oppure, in chi non li rispetta, come Francia o Spagna, al posticipo di una deflagrazione immane. Perché l'idea di Nazione è stata cancellata e trasformata in Impresa-Stato, e ogni debito conduce al fallimento

di Redazione
unione europea

Disoccupazione Zero con la Mmt: ecco come si fa

Detassare immediatamente per il 5% del Pil intervenendo sull'Iva e sul costo del lavoro per 75 miliardi; investimenti pubblici in settori strategici per 40 miliardi l'anno; e quindi il Programma di Lavoro Garantito. Ma per farlo occorre avere una "moneta sovrana fiat"

di Pier Paolo Flammini