unicram
Adriatico: un mare di tartarughe
Università di Camerino e Riserva Naturale Sentina insieme per creare una struttura di prima accoglienza per le tartarughe marine
Università di Camerino e Riserva Naturale Sentina insieme per creare una struttura di prima accoglienza per le tartarughe marine
Evidenze scientifiche, regolamentazione e tecnologie per le applicazioni industriali di alimenti contenenti probiotici, sono le interessanti tematiche del convegno promosso dalla Synbiotec, società di Ricerca e Sviluppo, spin-off di Unicam.
I risultati scientifici assicurano che i mitili della zona della Riviera delle Palme hanno un valore nutritivo elevato, con notevole concentrazione degli Omega 3.
L'iniziativa nell'ambito del Master di 1° livello del Centro universitario di ricerca dell'Università di Camerino che ha sede a San Benedetto del Tronto.
Giovedì 26 ottobre a partire dalle ore 9.00, presso la Facoltà di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi di Camerino, lugomare Scipioni, si svolgerà la "Giornata di informazione sui temi dell'orientamento, della formazione e del lavoro".
Da ottobre presso la sede Unicram di San Benedetto del Tronto sarà attivato un master per la cura della fascia costiera e delle risorse acquatiche