
ultras
Scontri nel derby Giulianova-Teramo, la Polizia arresta 5 ultras
Nel frangente, 30 tifosi giuliesi hanno dato il via ad una colluttazione con la tifoseria teramana, anche con l’utilizzo di aste di bandiere
Nel frangente, 30 tifosi giuliesi hanno dato il via ad una colluttazione con la tifoseria teramana, anche con l’utilizzo di aste di bandiere
La società comunica che, per decisione del Gos, gli ultras rossoblu per la prossima stagione, per introdurre allo stadio striscioni, tamburi e megafoni dovranno riempire un modulo apposito
"Il gesto effettuato è inqualificabile, estraneo al mondo Ultras. Per ciò che ci riguarda rifuggiremo sempre e comunque questi gesti, ritenendoli senza alcun senso e del tutto inutili" si legge in una nota
Avevano trasgredito le prescrizioni impartite per l’occasione dalla Questura. I tifosi festeggiavano il 104° anniversario della prima partita giocata in città
Si stavano dirigendo verso la Marsica per seguire la propria squadra, ma la gara, come disposto dalla prefettura de L'Aquila, si sarebbe dovuta disputare a porte chiuse. Ora rischiano daspo
I provvedimenti a seguito dei tafferugli dello scorso 11 settembre, quando alcuni ultrà moscianesi aggredirono tifosi della Santegidiese al termine del derby
Hanno tra i 25 e i 45 anni e saranno lontani dalle partite per un periodo che va dai 3 ai 5 anni. Ma altri Daspo sono attesi sia per i dorici che per i sambenedettesi. Filmati in visione dalla Digos
FORUM Un puntualissimo e severo (come al solito) articolo del noto giornalista, pubblicato martedì 29 giugno su "Il Fatto Quotidiano", riguardo "l'anatomia di un omicidio" del principale sport nazionale e mondiale. Se un intellettuale usa le parole degli ultimi tifosi da spalto
Si mobilita la curva Vito Porro: sabato al Breda raccolta di fondi alimentari per i terremotati dell’Abruzzo: prima, dopo e durante l'incontro di sabato raccolta di generi di prima necessità e abiti. Stessa iniziativa nella vicina San Siro
FORUM La decisione dell'Osservatorio del ministero dell'Interno. Semaforo verde invece per la trasferta degli interisti a Parma
Sabato 9 febbraio, dopo la sconfitta dell’Ascoli con il Rimini, un gruppo di tifosi violenti ha insultato e strattonato giocatori e allenatore
Il divieto di accesso agli impianti sportivi è stato applicato a tre ragazzi, tutti maggiorenni, sostenitori della squadra veneta, che domenica 23 febbraio, prima della partita Ascoli-Vicenza avevano percosso con calci e pugni un giovane ascolano
Il presidente della Samb è tornato sull'acceso "confronto" verbale che si è consumato mercoledì sera in un autogrill nei pressi di San Severo. «Volevano prendere a schiaffi mio fratello. Vorrei sapere i motivi alla base del loro comportamento. Sono gli stessi tifosi che domenica mi hanno insultato dopo la tragedia sfiorata contro la Sangiovannese».
C'è una perversa attrazione che richiama giovanissimi e meno nella "zona franca" delle curve. Anche a San Benedetto
La morte del tifoso laziale ha creato, a parer mio, un caos inversamente proporzionale all’accaduto.
Durante il fine settimana nessuna gara dei campionati professionistici. E giro di vite per le tifoserie violente che intendono seguire la squadra fuori casa.
Simone Barbaglia accoltellò mortalmente Vincenzo Spagnolo prima di Genoa-Milan. L'aggressore apparteneva al "Gruppo Barbour" e volle dare a tutti gli ultras milanisti e agli "ideologi" del suo gruppo «una dimostrazione del mio coraggio»
Riportiamo le parole pronunciate in quella data da Franco Baresi, capitano del Milan, e Vincenzo Torrente, capitano del Genoa, al momento della sospensione della partita per la morte del tifoso genoano Vincenzo Spagnolo. E la Polizia: «Non accetteremo lacrime false»