tronto
«Tronto, la Provincia sta facendo il suo dovere»
Paolo Tartaglini, dirigente del servizio Viabilità, risponde a quanti (come il sindaco Gaspari) hanno criticato
Paolo Tartaglini, dirigente del servizio Viabilità, risponde a quanti (come il sindaco Gaspari) hanno criticato
Passata la piena tra il 21 e 22 aprile, vale la pena ricordare i tentativi di "limitare" i livelli di rischi definiti dal Piano di Assetto Idrogeologico. O no?
Nel Piceno le precipitazioni preoccupano. E la Protezione Civile regionale continua a segnalare dalle 12 di giovedì alle 12 di venerdì condizioni di instabilità a tratti marcata e rischi di allagamenti
WEB TV Le forti piogge dei giorni e delle ore precedenti ingrossano il fiume che divide Marche e Abruzzo, anche se la situazione sembra sotto controllo. Le immagini dalla vallata nel Comune di Spinetoli
Ad Ortezzano l'Aso ha sgretolato gli argini e reso impraticabile il superamento: qui è saltata anche una conduttura di gas. Problemi anche a Smerillo
Dopo la piena del 22 aprile, fortunatamente senza danni di rilievo, il sindaco chiede celerità alla Provincia di Ascoli nell'approvazione del progetto preliminare e per l'appalto dei lavori
FOTOGALLERY Il sindaco Gaspari e la Protezione Civile compiono un monitoraggio notturno costante del rischio esondazione. All’alba l’allerta cessa
WEB TV Il fiume che divide Marche e Abruzzo si è ingrossato a partire dalla serata di ieri, ma non sembra vi siano problemi. Nelle prossime ore le forti piogge dovrebbero diminuire
In collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche sono stati realizzati studi più approfonditi sul grado di sicurezza della zona sud di San Benedetto e Monteprandone.
Sul versante sambenedettese del fiume sono iniziate le operazioni inerenti l’individuazione di residuati bellici della seconda guerra mondiale: accanto ai saggi archeologici costituiscono la fase indispensabile a procedere alla costruzione delle pile del nuovo ponte
Per motivi di sicurezza è stata chiusa in direzione sud-nord, da piazza Salvatore d'Acquisto alla Palazzina Azzurra. Chiuse anche Via Dei Tamerici e via Fiscaletti fino a via Marinai d'Italia. La foce dell'Albula monitorata 24 ore su 24. A Porto d'Ascoli chiuso il sottopasso dell'Airone.
Incarichi specialistici che il Comune non può espletare con il suo personale interno: due parcelle che insieme fanno la somma di 36 mila euro
Servono tre milioni di euro per il ponte ciclopedonale sulla foce del Tronto e il collegamento idraulico di Martinsicuro con il depuratore della Sentina. Ecco come
Permetterà l'avvio dei lavori per il nuovo ponte stradale sul Tronto, che sarà completato entro il 2010, rendendo tutta la costa più sicura dalle esondazioni
LA CARTOLINA ILLUSTRATA (Piceno-americano 4). Dai moti del '98 al fascismo. Moderati o sovversivi? Eventi e società fra costa ed entroterra nei primi decenni del ventesimo secolo
Sulla sponda picena ruspe e operai hanno iniziato a sistemare la conduttura delle acque piovane. Tra 15 giorni è previsto l'inizio della rotatoria a sud della struttura. Atteso il placet dei militari: la zona fu pesantemente bombardata nell'ultima guerra
Il 5 giugno, presso il Tribunale delle Acque di Roma, è iniziata la discussione circa le cause che nel 1992 hanno portato all'inondazione della zona di Porto d'Ascoli.
L’assessore ai Lavori Pubblici Tommolini rirpende i contatti con la provincia di Ascoli e il Comune di San Benedetto per la costruzione del collegamento ciclopedonale tra Marche e Abruzzo. E nel frattempo verrà sistemata la pista sterrata sul lungofiume.