![](https://www.rivieraoggi.it/wp-content/uploads/2015/02/Fiume-Tronto.jpg)
tronto
Inquinamento idrico, quattro illeciti nella Provincia di Ascoli
Sanzioni complessivamente di circa 14 mila euro. L'impianto di depurazione "Campolungo" di Ascoli Piceno è stato sanzionato
Sanzioni complessivamente di circa 14 mila euro. L'impianto di depurazione "Campolungo" di Ascoli Piceno è stato sanzionato
Una tunisina era pronta a buttarsi dal ponte della Statale 16. Polizia e 118 sono intervenuti sul posto per far desistere la donna dal folle gesto. Alla fine i figli sono riusciti a convincerla a non suicidarsi
L'associazione Ambiente e Salute nel Piceno scrive: "Un fiume non si ingabbia dentro dei perimetri dettati da valutazioni tecniche, che oggettivamente non sono corrispondenti con la realtà dei fatti"
Secondo il primo cittadino la Riviera ha affrontato nel migliore dei modi la calamità naturale. Uniche preoccupazioni per due erosioni causate dall’Albula e dal Ragnola
Situazione molto difficile nella zona industriale invasa ancora dal fango. Sacchi di sabbia a protezione delle abitazioni. Vediamo in contrada Sant'Anna il punto in cui il fiume è esondato, divorando 15 metri di terreno. Una tragedia sfiorata
Reportage su un fiume ingrossato e che mette a rischio soprattutto Martinsicuro. Attorno alle 13,30 timore dopo le esondazioni nella Vallata e la rottura di un argine in prossimità della ferrovia. Pronto intervento delle istituzioni
Dopo il nostro recente articolo sul ritrovamento dello squalo manzo, è stata realizzata una simpatica parodia su un fantomatico ritrovamento di un pescecane sulla foce del fiume. In pochi attimi la “notizia” fa il giro dei social network
A partire dalle 14 di sabato 19 ottobre e fino alle 18 di domenica 20, presso l'area di ammassamento di viale dello Sport adiacente alla sede della Protezione civile, si concentreranno le squadre di soccorso e i loro mezzi
Il sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari ricorda il tragico evento: "Non dobbiamo mai abbassare la guardia. Tante opere sono state realizzate ma di fronte ai repentini cambiamenti climatici la sicurezza idrogeologica deve essere assoluta"
Pubblicato su YouTube dal Movimento 5 Stelle di San Benedetto il documentario realizzato da Luigi Maria Perotti che ripercorre con immagini e testimonianze il drammatico evento del 10 aprile di venti anni fa
Una dura lettera di Tommaso Caroselli Leali: "Il rischio di esondazione è sempre lo stesso finché non verrà ampliato il passaggio ferroviario. Nessuno ci ha invitato alla cerimonia di inaugurazione"
Amedeo Ciccanti, deputato dell'Udc, ricorda che "siamo solo a metà dell'opera, a 20 anni dall'alluvione del 1992: non ha senso allungare a 150 metri i due ponti e poi non terminare l'opera di sicurezza"
Al taglio del nastro presenti numerose autorità politiche e militari. Il vecchio ponte, prima di essere demolito, sarà oggetto di esperimenti sismici per valutarne la resistenza massima ad un terremoto
Dopo la bocciatura delle Fs per la realizzazione di una passerella a ridosso della ferrovia, la Provincia di Teramo prospetta nuove soluzioni e punta intanto a realizzare la pista sul viadotto in costruzione. L’appello del Cciclat: “Fate presto”.
Nella documentazione presentata da Legambiente, Arpam e Regione Marche il corso d'acqua grottammarese risulta "non idoneo alla vita dei pesci"
Ma i lavori idraulici realizzati finora hanno evitato esondazioni: lo sostiene l'assessore regionale alla Protezione Civile
Pubblichiamo la "ricca" corrispondenza tra il presidente del Comitato di Quartiere Porto d'Ascoli Centro, Giorgio Panichi, con gli enti comunali e regionali: «Da anni chiediamo una esercitazione di evacuazione, invano»
L’esponente del Popolo della Libertà all’indomani della piena del fiume: «Bravo il sindaco che segue l’emergenza in prima persona, ma quando ero io a protestare per i ritardi del nuovo passante lui dov’era?»