
torre sul porto
“Torre Sul Porto” raggiunti 2500 voti: nel 2021 si chiederà una richiesta di intervento al Fai
Mobilitazione per l'edificio della Sentina a rischio per l'erosione marina nell'ambito dell'iniziativa "I Luoghi del Cuore"
Mobilitazione per l'edificio della Sentina a rischio per l'erosione marina nell'ambito dell'iniziativa "I Luoghi del Cuore"
Un'area protetta a nord del fiume Tronto, ricca di flora e fauna tutta da ammirare. Prenotati gratis mandando un messaggio WhatsApp al n° 393 9365509 e dalle ore 19 potrai camminare al tramonto lungo i sentieri della Riserva
Appuntamento alle ore 10. Tante le associazioni che aderiscono all'iniziativa, realizzata per sensibilizzare sul rischio che sta correndo uno degli edifici più antichi di San Benedetto a causa delle mareggiate
Un nostro lettore, Domenico, ha condotto una ricerca sulle vicende attorno alla ristrutturazione dell'edificio storico della Riserva Sentina: "I nostri figli riusciranno a vedere i lavori finiti?"
Per concludere il 2018 e come buon auspicio per l’anno venturo, a tutti i visitatori sarà consegnato il nuovo calendario da tavolo, con splendide foto realizzate dai fotografi naturalisti del territorio
Come di consueto, successivamente alle visite guidate nell'area protetta durante il 2017, le classi di scuola primaria della città hanno prodotto interessanti elaborati di narrativa e poesia
E' stata curata e tenuta in osservazione presso la sede locale dell’Università di Camerino e ora può essere rilasciata nel suo ambiente naturale in seguito agli ultimi accertamenti effettuati
L'appuntamento è per mercoledì 21 giugno alle ore 5:30 presso la spiaggia di fronte all'edificio "Torre sul Porto
Inoltre le tartarughe marine saranno le protagoniste di un seminario formativo riservato ai marittimi organizzato nella sede dell'Associazione Pescatori Sambenedettesi di viale Marinai d'Italia
Avviati progetti mirati per età consistenti in realizzazione e cura di orti didattici con prodotti tipici del territorio, lezioni in classe e visite guidate nell'area protetta
L'intervento prevede una serie di opere finalizzate a rendere la Riserva più accessibile e fruibile, eliminando alcune criticità
Grande l'emozione per i circa 70 partecipanti giunti principalmente a piedi e in bicicletta per assistere ai 40 minuti dell'evento
Nell’area protetta i visitatori hanno potuto accedere ai capanni per il birdwatching, recentemente attrezzati con scivoli per l’accesso in carrozzina e hanno osservato dall’esterno la “Torre sul Porto”
Sottoscritto un protocollo d'intesa per procedere con la progettazione esecutiva e la successiva realizzazione di due interventi per la fruizione
L'evento chiude un anno ricco di escursioni, attività di educazione e sensibilizzazione organizzate anche in occasione del decennale della fondazione della Riserva
Intenso week end con tavola rotonda su turismo sostenibile, convegno su flora e fauna ed escursione nella Riserva. Varie e numerose le attività in programma