tonino carino
Premio “Tonino Carino”, ecco il bando
Prorogata la scadenza del corcorso giornalistico dedicato al famoso concittadino offidano, al 26 luglio. In allegato il regolamento
Prorogata la scadenza del corcorso giornalistico dedicato al famoso concittadino offidano, al 26 luglio. In allegato il regolamento
Dopo la scomparsa del mitico Tonino Carino da Ascoli, la nostalgia ha fatto subito riaffiorare il ricordo della storica trasmissione di cui il giornalista ascolano era un componente nella squadra di inviati sui campi divenuti assieme al grande conduttore indimenticabili amici delle nostre domeniche negli anni 70/80
Fra le doti e caratteristiche del giornalista scomparso quella che più mi colpiva era la sua voglia di comunicare sempre e ovunque il suo essere ascolano
VIDEO + FOTOGALLERY Addio commosso della sua città. Presenti Luigi Necco, Nino Benvenuti, l'ex direttore della Rai Nuccio Fava e Carletto Mazzone. Tra le autorità il sindaco Castelli, il presidente della Provincia Celani e il governatore Spacca. Bara avvolta di bandiere e sciarpe bianconere. Assenti gli attuali cronisti di 90° minuto. Sepolto di fronte a Rozzi.
Il musicista e astrologo di origini olandesi se n'è andato dopo una lunga malattia. A meno di quarantott'ore dalla scomparsa del giornalista ascolano, che con lui divise l'avventura da Fazio
Il giornalista sambenedettese, oggi a Gr-Parlamento Rai, ricorda Carino, con il quale lavorò a lungo al TGR Marche. «Simpatico e sanguigno, ogni litigata con lui finiva al bar. Con Costantino Rozzi mitici episodi»
Si terranno nel duomo di Ascoli. Messaggio di cordoglio del presidente Benigni sul sito della società bianconera
Il ricordo dei suoi servizi durante la trasmissione "90esimo minuto" per raccontare il calcio di provincia targato Rozzi è nella memoria collettiva dell'Italia intera
Guido Castelli, sindaco di Ascoli, ricorda con affetto uno dei nomi più conosciuti del giornalismo cittadino, scomparso l'8 marzo a 66 anni
Il popolare giornalista sportivo si è spento a 66 anni. Malato da tempo diventò un'icona televisiva negli anni Ottanta grazie a "90° minuto". Memorabili i suoi collegamenti da Ascoli
Venerdì 4 e sabato 5 maggio presso il Palacongressi il ministro dello Sviluppo Economico approfondirà i risvolti delle recenti liberalizzazioni a livello regionale.