
tipicità
Al via la seconda edizione della Festa della Piccola Pesca Costiera
Dal 26 giugno torna l'evento del Grand Tour delle Marche dedicato alla pesca sostenibile. Tante le iniziative e le attività in programma
Dal 26 giugno torna l'evento del Grand Tour delle Marche dedicato alla pesca sostenibile. Tante le iniziative e le attività in programma
Ogni settimana ti portiamo alla scoperta di un mondo fatto di natura, sapori autentici e gustosi. Scopri le aziende Partner e gusta gli omaggi, si partecipa sui nostri social Facebook, Instagram e Whatsapp
Da giugno a settembre, con il nostro giornale si vince il gusto inconfondibile delle pietanze tipiche: vino, olio, farine, liquori, pasta e tanto altro. Vi accompagneremo in un mondo di tipicità, tutto da assaggiare. Info al numero 366 3033722
Particolarmente gradite dai numerosi giornalisti presenti all’evento, le performance culinarie dello chef Enrico Mazzaroni insieme ai ragazzi degli Istituti alberghieri “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio e “Panzini” di Senigallia
L’Associazione Vivaisti da poco costituitasi, ha portato in mostra varie eccellenze del distretto Piceno (oleandri, lecci, pitosfori e altro)
Un genere unico che richiama molti stimatori ed esperti. La buona musica a Marina d'Altidona per tre giorni di eventi all'aperto con stand gastronomici e di merchandising
È la sintesi dell’intervento conclusivo svolto dall’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi, al forum di Tipicità, dedicato al rapporto tra Università e territorio
Il Comune di San Benedetto presente con un laboratorio sull'uso della "panocchia" nella cucina marinara. L'Unione Cuochi presente con l'associazione "Chi mangia la foglia"
Proseguirà fino a mercoledì l'esposizione a Piazza del Popolo degli stand enogastronomici, che nel week-end appena trascorso hanno registrato un pienone
Venerdì 18 dicembre si è svolta presso l’istituto alberghiero la cena dell’associazione dei produttori nata nel 2004 a Loro Piceno
Parte la rassegna di turismo ed enogastronomia a Fermo. Sabato 10 marzo visita in Riviera di una delegazione norvegese e di una comitiva di giornalisti specializzati.
Il presidente del Consorzio turistico Riviera delle Palme replica alle affermazioni del sindaco Di Fermo, che aveva lamentato la scarsa considerazione della Regione per la rassegna "Tipicità" rispetto al Banco dell'enograstronomia e dell'artigianato
«Gaspari continua a fare le sue scelte senza criteri oggettivi», dice il consigliere di Forza Italia, che presenterà tre interrogazioni in Consiglio comunale. Critiche anche per l’assessore Mozzoni che ha stanziato 6000 euro per l’iniziativa fermana “Tipicità”.
“Mimì? e “Accubitu? sono i vini dell’azienda che hanno riscosso maggior successo. Soddisfatti i proprietari dell’azienda, Domenico e Roberto Capecci.
Le "caratteristiche vincenti" dell'iniziativa - che riunisce 14 località dell'entroterra premiate con questo riconoscimento - sono state illustrate nel corso di "Tipicità". Il referente è l'assessore acquavivano Andrea Infriccioli.
L’artigianato agroalimentare va tutelato, sostenuto e rilanciato. È questo il messaggio che è scaturito dall’ultimo convegno tenutosi nella giornata di chiusura di Tipicità. Nell'ambito di tale manifestazione il progetto "filieracorta Picena" ha ottenuto un'importante riconoscimento.
Giro di boa per la nota rassegna estiva dei fumetti che dopo dieci anni cambia volto, nome e direttore artistico. Tra le novità, il Mafalda Tour e l’iniziativa denominata “Acquaviva Wine Comics?.
Si è tenuta presso la trattoria ‘La Tana’ di Grottammare una presentazione di alcune specialità gastronomiche che accompagneranno l’estate che è alle porte: dai porcini di Acquasanta ai tartufi di Ripafagnano… un vero tripudio di gusti per i buongustai. Fotogallery.