
terza età
Per la terza età di Grottammare ecco un soggiorno in Val di Sole
Dal 16 al 29 giugno a Malè, le domande vanno presentate entro il 19 aprile
Dal 16 al 29 giugno a Malè, le domande vanno presentate entro il 19 aprile
I soggiorni sono aperti anche ai residenti dei Comuni di Acquaviva Picena e Monsampolo del Tronto che, insieme a Monteprandone, fanno parte dell’Unione dei Comuni Piceni
La meta è l’hotel Canada (4 stelle) a Pinzolo (Trento) dal 17 al 30 giugno 2018. Si tratta di un hotel a gestione familiare, ubicato in centro città, con sala TV, sala relax, ascensore, assenza di barriere architettoniche e tanto altro
La quota di partecipazione è fissata a 610 euro a persona, in camera doppia e trattamento di pensione completa in hotel a 3 stelle. Le spese di viaggio da e per Grottammare saranno sostenute dal Comune
Sono stati ricordati il sindaco Natale Cappella e l’assessore Mario Bazzi che furono i promotori della creazione del centro come luogo di aggregazione ma anche di valorizzazione delle potenzialità dei non più giovani
Le domande vanno presentate direttamente all’agenzia di viaggi Pertur – via Pizzi 45 (tel. 0735594456 – 595419) che gestisce il servizio per conto del Comune
Per partecipare, è necessario compilare il modulo di adesione disponibile all’Ufficio Relazioni con il Pubblico o direttamente presso il Servizio Politiche per la terza età al primo piano del palazzo municipale
Le domande di partecipazione devono essere presentate direttamente all’agenzia di viaggi Pertur – via Pizzi 45 (tel. 0735594456 – 595419), che gestisce il servizio per conto del Comune, entro venerdì 8 aprile
Le domande di partecipazione entro il 18 aprile. Per maggiori informazioni è disponibile il numero 0735739223
Parte il 5 ottobre il servizio “Sempre in movimento” rivolto agli anziani residenti ad Offida. Le iscrizioni scadono il 2 ottobre
Da lunedì 19 febbraio sarà possibile aderire all'iniziativa organizzata dal settore Politiche sociali del Comune. La vacanza si terrà ad Andalo (Tn) dal 13 al 27 giugno
La Giunta D'Ambrosio ha dato seguito al protocollo d'intesa firmato con i sindacati, stabilendo uno stanziamento di 10 milioni di euro nel bilancio 2005 per la riqualificazione delle residenze socio-sanitarie per anziani non autosufficienti.