
tariffe
Tariffe comunali, tutti gli aumenti: mense, trasporto scolastico, affitto spazi pubblici
Le decisioni della giunta comunale per tutti i servizi pubblici del 2018. I rincari sono comunque contenuti
Le decisioni della giunta comunale per tutti i servizi pubblici del 2018. I rincari sono comunque contenuti
"Nel nuovo anno, secondo gli analisti, si dovrebbe finalmente assistere all’attesa ripresa dei prezzi al dettaglio, rimasti sostanzialmente fermi nel corso dell’intero 2016" spiega il Codacons
Il Comune comparteciperà al rimborso previsto dalla Regione Marche a favore delle aziende di trasporto, a copertura dei minori introiti generati dalla vendita di titoli di viaggio a tariffa agevolata
L'assessore ai trasporti esprime il suo pensiero: "Deve essere spiegato alla pubblica opinione che certe scelte non si fanno a cuor leggero. La Ruggieri ha accusato anche il sindaco di Ascoli, collega del suo partito, per la stessa scelta?"
Il Comune, dunque, fa appello a titolari e gestori delle attività ricettive e degli stabilimenti balneari a non dimenticare la scadenza e ad utilizzare il programma informatizzato “Istrice”, all’indirizzo http://statistica.turismo.marche.it.
Per quanto riguarda l’anno in corso, l’ufficio di Stato civile registra 32 matrimoni (dato parziale ma comprensivo delle prenotazioni di ottobre)
Ad affermarlo uno studio di Cna Fita Marche che chiede il blocco degli aumenti per almeno tre anni e propone un nuovo sistema di rimborsi per gli autotrasportatori. Gestito direttamente dalla Società Autostrade
Scade l’11 ottobre, mentre per lo scuolabus l’ iscrizione va pagata entro il 15. I buoni mensa vanno richiesti all'ufficio Scuola (primo piano palazzo municipale)
L'amministrazione cuprense ha deliberato le tariffe IMU, TARI, TASI per l'anno corrente, in vista dell'entrata della nuca IUC
Ridono solo le banche. Mazzata per gli chalet, che pagheranno 2,83 al metro quadrato. Raddoppiata la cifra per musei, biblioteche, associazioni, università e luoghi di culto. Alberghi: sconto di 1,7 euro per quelli senza ristorazione
Ad Acquaviva il sindaco Rosetti intenzionato a supportare i nuclei familiari in base al reddito e non al numero di figli a carico: "Stiamo lavorando e definendo i criteri di riduzione"
Tariffa agevolata per tutte le corse urbane, valida per dodici mesi. Prezzo annuale di 196 euro, ovvero una media di 16 euro al mese. Dovrà essere presentata un'autocertificazione da parte dei diretti interessati
Gli sconti riguarderanno under 25 e over 65 per le corse sambenedettesi, dalle 8 alle 20. Verranno inoltre individuate nuove piazzole. "Anche gli albergatori ci aiuteranno"
Nessun aumento sul costo dei pasti rispetto all’anno scorso. Riduzione del 20% per il secondo figlio e del 50% per il terzo
I gestori degli hotel dovranno comunicare entro la fine di settembre le tariffe per la prossima stagione, utilizzando il consueto programma informatico “Istrice" presente sul sito web della Regione Marche
Per prenotare l'applicazione di una delle nuove tariffe Enel sarà possibile rivolgersi presso lo sportello Quienel attivato presso l'U.r.p. del Comune di S.Benedetto. Tutte le fasce tariffarie