Appello di Gaspari: «Usate meno l’auto»
L'occasione di questo invito del sindaco ai cittadini è data dall’imminente inizio dei lavori sul lungomare, sulla sopraelevata e sulla Statale Adriatica 16.
L'occasione di questo invito del sindaco ai cittadini è data dall’imminente inizio dei lavori sul lungomare, sulla sopraelevata e sulla Statale Adriatica 16.
Sospeso il provvedimento che limitava la circolazione stradale per la prevenzione dell'inquinamento atmosferico da polveri sottili
Per altre due settimane si circolerà liberamente.
Targhe alterne sospese per una settimana.
Confermato il provvedimento delle targhe alterne. I significativi risultati ottenuti in corrispondenza dei giorni a traffico limitato fa ben sperare per il futuro, soprattutto in considerazione della rinnovata consapevolezza della cittadinanza verso l’ambiente
Si riducono le zone nelle quali è vigente il provvedimento delle targhe alterne.
Il divieto è attivo al mattino dalle ore 9 alle ore 12.30 e al pomeriggio dalle ore 15 alle ore 18.30
I dati registrati dalla stazione di rilevamento in zona Cerboni segnalano valori altalenanti nei primi sei giorni di gennaio
Dopo la pausa natalizia, da oggi sarà nuovamente in vigore il provvedimento che prevede la parziale limitazione della circolazione. Nella giornata odierna stop per le auto con targa pari. Il divieto, che interesserà tutto il territorio comunale, resterà fino al prossimo 30 aprile.
Blocco del traffico per eccesso di polveri sottili: il mercoledì stop alle targhe pari, il giovedì alle targhe dispari. Le esenzioni dal divieto
Oggi e domani, mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre 2005 si potrà circolare liberamente su tutto il territorio comunale. Da mercoledì 4 gennaio, tornerà in vigore il provvedimento della circolazione a targhe alterne
Oggi e domani sarà nuovamente in vigore il blocco parziale della circolazione ma l'area interessata dal blocco parziale del traffico verrà ridotta alle aree centrali di S.Benedetto e Porto d'Ascoli: lungomare 'libero', Statale 16 ancora 'vietata'
Il miglioramento dei dati sui livelli di concentrazione di Pm10 ha indotto il Commissario Iappelli a modificare il provvedimento sulle targhe alterne: dal prossimo 6 dicembre saranno sottoposte al diveto parziale di circolazione solo le aree centrali di S.Benedetto e Porto d'Ascoli.
Resterà in vigore anche nelle giornate di mercoledì e giovedì il provvedimento delle targhe alterne su tutto il territorio comunale. Dal 7 dicembre targhe alterne al centro di San Benedetto e Porto d'Ascoli: da via D'Annunzio a via Voltattorni e dalla Nazionale alla Ferrovia; da via Esino a via Mare e da via Toti alla nazionale
L'ex assessore comunale Marco Lorenzetti interviene sul tema 'scottante' dell'inquinamento atmosferico: "La situazione politica attuale offre un'occasione unica e irripetibile, approvare la variante al PRG per vincolare le aree soggette al passaggio della Bretella Collinare"
Pietro D'Angelo, esponente dei Verdi, esprime il proprio disappunto per l'introduzione del blocco parziale delle auto a S.Benedetto: "Il problema della dell’inquinamento autoveicolare nella nostra città non può essere affrontato con interventi estemporanei e poco efficaci. Indispensabile la stesura di un piano della viabilità e dei parcheggi serio"
Benito Rossi, esponente di An, critica il provvedimento adottato dal Commissario prefettizio: "Iappelli appena arrivato disse che avrebbe ascoltato i partiti. Fino ad oggi non lo ha fatto".
Un parziale soluzione ai problemi derivanti dal provvedimento delle targhe alterne: far controllare la propria vettura al fine di farsi rilasciare (al costo di 13 euro) il bollino blu, un comodo "lascia passare" valido su tutto il territorio nazionale
Raccogliamo l'ennesimo commento di protesta sul provvedimento delle targhe alterne. La signora Paola invia tramite Sambenedettoggi una missiva al Commissario Iappelli, protestando contro la scarsa informazione fornita ai cittadini e contestando una multa assegnata "senza pietà"
I cittadini bocciano il blocco parziale delle auto, che entrerà in vigore da oggi fino al 31 dicembre, ogni mercoledì e giovedì. Nella giornata odierna non potranno circolare le auto con targa pari (ultima cifra 0, 2, 4, 6, 8). Tutto quello che c'è da sapere per evitare spiacevoli inconvenienti.