
TAR
Samb, il Tar del Lazio respinge la richiesta di risarcimento
La società valuta di presentare impugnazione avanti al Consiglio di Stato
La società valuta di presentare impugnazione avanti al Consiglio di Stato
La decisione, altra bocciatura. Nel frattempo oggi scade il termine del bando emesso dal Comune di San Benedetto per le manifestazioni d'interesse inerenti alla consegna del titolo sportivo ad una nuova società in grado di poter disputare la serie D
L'udienza era prevista inizialmente il 6 settembre
Leggi il documento diffuso dalla Giustizia Amministrativa nella tarda mattinata del 4 agosto
Per i clivensi molto vicina l'estromissione dal calcio professionistico
Sentenza che dovrebbe arrivare il 2 agosto
Flavia Mandrelli (Articolo Uno) presenta una interrogazione al sindaco Piunti in merito alla decisione del dirigente comunale di non ricorrere sulla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale
La questione è stata posta all'attenzione del Tribunale Amministrativo Marche
Ufficializzata con una delibera di giunta la decisione già anticipata nelle scorse settimane
Potrebbe essere una riunione bollente con strascichi sulle ultime vicende legali relative alla sentenza del Tar e amministrative legate al dirigente Roberto De Berardinis
Con sentenza pubblicata l'11 novembre il tribunale amministrativo dopo sei mesi dall'ultima udienza ha accolto il ricorso della partecipata dei rifiuti che si era opposta alla delibera 61 del dicembre 2018 che riportava la ditta sotto il controllo pubblico e l'egida delle Legge Madia
Quasi un anno fa la delibera del comune di San Benedetto che sanciva il controllo pubblico della ditta, poi la guerra dell'opposizione con le diffide al sindaco e il caso De Berardinis fino ad arrivare all'ultima udienza sul caso, lo scorso 8 maggio. Da allora nessuna decisione è stata ancora presa dal Tar
Soddisfatte Ugl e Cgil anche se al momento quanto sottoscritto è "congelato": "Ci attendiamo che entro il prossimo mese il Tar Marche emetta la sentenza"
Il 20 giugno le sezioni riunite della Corte dei Conti si sono espresse: per avere controllo pubblico basta la maggioranza dei voti in assemblea per uno o più enti. E' il caso della partecipata dei rifiuti che esprime 5 membri pubblici e 4 privati nel Cda. La delibera potrebbe avallare la tesi del consiglio dello scorso 15 dicembre e andare contro i motivi per cui la stessa Picenambiente ha fatto ricorso al Tar
La curiosità è che la ditta ha fatto ricorso al Tar contro il Comune di San Benedetto per l'annullamento della delibera del 15 dicembre 2018 che sanciva il controllo pubblico di Picenambiente, di cui è socio privato. La circostanza la riporta anche in un post su facebook il consigliere regionale dei 5 Stelle Peppe Giorgini
Il ricorso contro lo Stoccaggio presentato dal Comune di San Benedetto è stato discusso ieri alla presenza del senatore sambenedettese dei 5 Stelle. Prima della sentenza potrebbe arrivare però un atto risolutivo dell'intera vicenda da parte del Ministero: ovvero la non concessione della proroga alla Via del 2014
Sei candidati su dieci hanno già confermato la loro partecipazione per il 19 maggio alle 17 presso la sala della parrocchia Annunziata di Porto d'Ascoli. Alfredo Vitali: "Faremo loro delle domande, in Europa si decide molto in tema di Energia e Ambiente"