subsonica
I Subsonica accendono il Palariviera: la band torinese fa il pieno
Samuel e compagni hanno fatto risuonare la musica del nuovo inizio dopo il covid, con lo sguardo rivolto verso le tragedie della guerra.
Samuel e compagni hanno fatto risuonare la musica del nuovo inizio dopo il covid, con lo sguardo rivolto verso le tragedie della guerra.
Causa improvvisa indisponibilità del Pin Up di Mosciano Sant'Angelo, il concerto in programma oggi, 15 aprile, è stato spostato al Palariviera. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova location e ne sono stati messi a disposizione altri
Energia, passione, ritmo, adrenalina e vitalità: tutto ciò, e non solo, sul palco di San Benedetto. Circa 3 mila i presenti al concerto
Così la band torinese che sarà il 9 agosto al Porto Turistico. Si preannuncia un grande spettacolo
Nove edizioni che hanno visto a Centobuchi, e anche a Monteprandone, la presenza di artisti all'epoca emergenti ma anche affermati. Chi non ricorda Marlene Kuntz, Salmo, I Cani, Bobo Rondelli, Tre Allegri Ragazzi Morti, Lo Stato Sociale, Baustelle, Planet Funk e Mudimbi sul palco del Festival?
Amarcord d'eccellenza del gruppo torinese che si esibirà al porto turistico il 9 agosto, esattamente a 17 anni di distanza dall'evento che richiamò in collina 1500 persone: "Location suggestiva"
Biglietti disponibili dal 13 marzo. L'ultima apparizione di Samuel & company nel Piceno risale all'estate 2016 al Festival "Cose Pop" di Centobuchi
Delizioso luogo di Ripatransone che ha accolto migliaia di spettatori per concerti pop di alto livello (da 99 Posse ad Afterhours, da The Wailers a Sud Sound System e tanti altri) oltre che ad opere liriche apprezzatissime, adesso versa in uno stato di grave abbandono. Ripercorriamo la storia degli ultimi vent'anni e pubblichiamo le foto dell'oggi: a vederlo così è una pugnalata al cuore
Era un gradito ritorno per il gruppo di Torino come spiegato dallo stesso Samuel durante il concerto: "Siamo venuti qui nel 1997 quando eravamo proprio agli inizi. Dobbiamo molto a Centobuchi"
Da giovedì 17 a sabato 19 quarta edizione dell'evento benefico che promuove l'arte in tutte le sue forme. Il ricavato devoluto all'Associazione Italiana contro le Leucemie e i Linfomi