
studenti
Pescatori nuovamente in mare e alunni a scuola, i messaggi del Vescovo
Monsignor Carlo Bresciani esprime la sua vicinanza a studenti, professori, personale della scuola e pescatori
Monsignor Carlo Bresciani esprime la sua vicinanza a studenti, professori, personale della scuola e pescatori
Abbiamo chiacchierato con Alessio ed Eugenio, che provengono da Taranto e Roma. Frequentano la sede dell'Unicam sul lungomare ed entrambi sono soddisfatti della città. “Ma servono più eventi per gli universitari”. “Promuoverei il bike-sharing perché molti hanno problemi coi mezzi, ma la Riviera a volte sembra Miami…”
L'associazione studentesca risponde alla nostra "provocazione" e critica l'amministrazione comunale di San Benedetto: "Abbiamo chiesto una stanza per incontri pubblici, ci è stato detto che non ci sono spazi. Così distruggono il nostro attivismo"
La nota della Rete degli Studenti Medi Piceni sottolinea la precarietà di alcune strutture scolastiche sambenedettesi
Ospiti dell’I.I.S. “Capriotti”, provengono da Francia, Spagna, Slovacchia, Turchia, Isola della Reunion. Entusiasmo tra i ragazzi
Il sindaco Giovanni Gaspari, nel frattempo, ha ricevuto in municipio una comitiva di 25 turisti provenienti proprio dalla città austriaca
Riceviamo e pubblichiamo una lettera scritta dal primo cittadino in merito alla ripresa dell'attività scolastica da parte di tutti gli studenti sambenedettesi
Dal 19 novembre in Via Crispi 37 c'è una nuova realtà nella quale bambini e ragazzi sono seguiti nello svolgimento dei compiti e stimolati da attività ludico-ricreative e dal potenziamento della lingua inglese
"L'iniziativa, caratterizzata da momenti di dibattito, visione di film a scopo informativo e da momenti di svago alternati alla pulizia dell' edificio, è davvero coinvolgente e ben riuscita" ci scrivono gli studenti.
Prima giornata di mobilitazione nell'istituto Leopardi: assemblee dalle 8 alle 18, martedì 27 si riparte. I rappresentanti d’istituto Noemi Capriotti, Davide Di Giuseppe e Francesco Bovara dicono: “Siamo contenti della larga partecipazione, chiaro segno della maturità dei giovani italiani"
Gli studenti delle scuole medie superiori della riviera delle palme, escluso il Liceo scientifico "B. Rosetti", hanno diramato un comunicato nel quale annunciano il proseguo delle loro dimostrazioni di dissenso
L'ufficialità istituzionale dell'attuale nomenclatura fu indetta un secolo e mezzo fa. Il Circolo Dei Sambenedettesi celebra l'evento. Gaspari: "Questa città non finisce mai di stupire"
La Rete degli Studenti Medi Piceni annuncia dei flash mob sia a San Benedetto che ad Ascoli: "Questo è l'inizio della mobilitazione autunnale"
La Regione ha indetto un bando per sostenere gli studenti con famiglie a basso reddito. La domanda va presentata seguendo le istruzioni disponibili online
Claudio Concas, Carlo Alberto Traini, Daniele Lanni: i tre ragazzi appartenenti alle associazioni studentesche picene parlano della loro posizione circa l'attualità che li vede protagonisti anche a livello nazionale
In 350 per protestare contro i tagli alla scuola: "Non accettiamo più di essere l’ultima ruota del carro, chiediamo meritocrazia e scuole a norma. Basta con i tagli, il diritto allo studio è sacro. Non siamo dei facinorosi come ci dipingono". In prima fila anche una "fuori-quota"
Le associazioni "Robin Hood" e "La Fenice" si uniscono in una manifestazione che partirà alle ore 9 dal Liceo Scientifico di San Benedetto: "Ora urleremo la nostra rabbia sotto il cielo del Piceno intero, Ascoli e Riviera uniti assieme"
La rete "Robin Hood" contro i tagli nella scuola pubblica