x
scopri CHI SIAMOscrivi alla Redazione
Riviera oggi

Tag: statistiche monticelli

statistiche monticelli

Altro ko Matelica che scivola al 3° posto. San Nicolò solo in testa. Monticelli impatta anche a Jesi

Teramani (al 5° successo interno consecutivo) battono (1-0) San Marino e sono ora al comando solitario. 2a sconfitta consecutiva dei matelicesi battuti (2-1) in rimonta sul campo della Sammaurese e scivolati in 3a posizione dove vengono pure agganciati dalla Vis (al 2° successo consecutivo) corsara (0-3) a Cesena . Al 2° posto a -1 dalla vetta restano Fermana e Vastese vittoriose di misura rispettivamente ad Alfonsine ed in casa con la Civitanovese (al 4° ko esterno consecutivo). Ascolani (al 3° pareggio esterno consecutivo; non subiscono reti da 4 gare) pareggiano 0-0 pure in casa della Jesina (al 7° risultato utile consecutivo) chiudendo imbattuti in trasferta Girone d'andata. Riscatto Castelfidardo che travolge (5-0) Chieti (al 7° ko consecutivo).

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

San Nicolò aggancia in testa Matelica sconfitto in casa dal Romagna Centro. Monticelli travolge Pineto

Teramani (al 12° risultato utile consecutivo) raggiungono il pari (1-1) a 4 minuti dal termine a Vasto salvando imbattibilità esterna ma soprattutto agganciando in vetta a quota 30 matelicesi (al 3° ko stagionale , il 2° interno) clamorosamente battuti (0-1) dalla squadra cesenate. A -1 dalla vetta ci sono Vastese (al 2° pari consecutivo) e Fermana (1-1 interno con la Sammaurese). Sul neutro di Monte San Giusto ascolani (al 2° successo "interno" consecutivo) battono 3-0 pinetesi (al 4°ko esterno consecutivo) salendo a quota 21 assieme al Campobasso corsaro (0-1) a Recanati. Vis Pesaro cala poker (4-1) all'Agnonese scavalcandola e salendo al 3° posto (a -3 dalla vetta). Bene anche Jesina (al 2° successo consecutivo) e Civitanovese (al 2° successo interno consecutivo).

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Matelica impatta a Pesaro. San Nicolò a -1. Fermana aggancia Vastese al 3° posto. Pari Monticelli

Matelicesi pareggiano (1-1) sul campo della Vis restando al comando. Ma alle sue spalle si avvicinano teramani (al 2° successo consecutivo) corsari (1-2) in rimonta al 93' in casa del Castelfidardo (al 3° ko consecutivo, il 1° interno) ed ora secondi ad un punto dalla capolista avendo scavalcato vastesi fermati sullo 0-0 in casa dell'Alfonsine ed agganciati in 3a posizione (a -2 dalla vetta) dai fermani (al 2° successo consecutivo) corsari (0-2) sul campo del Romagna Centro (al 2°ko consecutivo). Ascolani (al 2° pari esterno consecutivo) impattano 0-0 (come la scorsa stagione) a Campobasso. Bene Jesina e Pineto. Recanatese rimontata di 2 reti nel finale ad Agnone.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Poker Matelica che resta in testa con un +2 sulla Vastese. Primo successo casalingo del Monticelli

Matelicesi (al 2° successo consecutivo, il 4° di fila in casa) battono (4-0) Campobasso (al 3° ko esterno consecutivo) rimanendo al 1° posto, con 29 punti. Tengono il passo della capolista, a quota 27 vastesi (al 2° successo consecutivo) che piegano (2-0) Castelfidardo (al 2° ko consecutivo). Prima vittoria interna degli ascolani (al 3° successo stagionale) che sul neutro di Grottammare superano (1-0) Romagna Centro. Al 3° posto solitario c'è il San Nicolò (al 4° successo interno consecutivo) che batte (2-0) Agnonese (al 3° ko nelle ultime 4 gare, il 2° esterno di fila), la quale scivola al 5° posto. Bene Fermana (al 3° successo interno consecutivo), Vis Pesaro, Sammaurese (al 3° successo nelle ultime 4 gare) e Civitanovese

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Recupero Girone F: Matelica travolge Fermana e torna subito in testa

Nel match che archivia 10a giornata, matelicesi (all'8° successo stagionale, il 5° nelle ultime 6 gare, il 4° interno) battono per 3-0 (doppietta di Pera che aggancia Costantino al comando della classifica marcatori) canarini (al 4° ko stagionale, il 2° esterno) staccando San Nicolò e sorpassando Agnonese e Vastese, tornando così al 1° posto solitario a quota 26. La squadra giallo-blu invece resta in 5a posizione con 22 punti. All'interno anche i risultati degli ottavi della Coppa Italia di serie D.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Agnonese travolge Matelica tornando subito in testa assieme alla Vastese. Monticelli pareggia al fotofinish

Olympia batte (3-0) matelicesi (al 1° ko esterno, ma devono ancora recuperare una gara) e ritrova immediatamente 1° posto , a pari punti (24) coi vastesi corsari (0-1) in casa della Sammaurese. Fermana (al 3° successo consecutivo ed una gara ancora da recuperare) espugna campo della Vis Pesaro (al 1° ko interno) scavalcandola e salendo al 5° posto. Ascolani raggiungono pari (1-1) al 95' a Recanati salvando imbattibilità esterna. Spettacolare pareggio (3-3) tra Jesina e San Nicolò. Bene Campobasso, Alfonsine e Pineto. Primo punto esterno per San Marino.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Recuperi: Matelica batte Monticelli e torna in testa. San Nicolò secondo a -1. Avanza anche Fermana

Al Pirani di Grottammare ascolani (al 2° ko stagionale ed interno; venivano da 8 risultati utili) sconfitti 0-2 dai matelicesi (al 4° successo consecutivo e devono ancora recuperare una gara) che staccano Vis Pesaro e sorpassano Agnonese e Vastese salendo al 1° posto (dove mancava dalla 5a giornata) solitario a quota 23. Dietro capolista con 22 punti ci sono teramani (al 2° successo consecutivo) vittoriosi (1-0) sulla Sammaurese. Nel terzo ed ultimo recupero che archivia 9a giornata del Girone F canarini (al 2° successo consecutivo e devono ancora recuperare una gara) battono (2-1) Recanatese (al 2° ko consecutivo, il 4° di fila in trasferta) salendo al 6° posto a quota 19.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Altro ko Agnonese, agganciata in testa dalla Vastese. Monticelli impatta a reti bianche con la Vis

Olympia (al 2° ko consecutivo, il 1° esterno) cade (1-0) anche sul campo del Castelfidardo (al 2° successo interno consecutivo) venendo raggiunta al comando dai vastesi che impattano (1-1) in casa con la Jesina. Termina 0-0 la gara giocata a Grottammare tra gli ascolani (all'8° risultato utile consecutivo, 7 ° pareggio stagionale, il 4° interno) e i pesaresi (al 10° risultato utile consecutivo) , quest'ultimi ora a -1 dalla vetta, così come il Matelica (che però deve recuperare 2 gare). Bene San Nicolò Teramo, Sammaurese (al 2° successo consecutivo), Fermana, San Marino (al 3° successo interno consecutivo) e Romagna Centro (al 1° successo esterno).

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Anticipo Serie D Girone F: poker Matelica. Anticipi Eccellenza: tris di Helvia Recina e Loreto

Nella gara che apre 11a giornata del massimo Campionato Dilettanti, matelicesi (al 3° successo consecutivo, il 2° di fila in casa il 6° stagionale, il 3° interno) che devono recuperare 2 gare travolgono per 4-1 Recanatese (al 3° ko esterno consecutivo) agganciando per ora al 2° posto a quota 20 la Vastese (che oggi ospiterà Jesina) a -1 dalla vetta. Nelle 2 gare che aprono 11a giornata del massimo Campionato Regionale invece vincono in casa maceratesi (al 2° successo consecutivo, il 1° interno) e loretani (al 3° successo interno consecutivo e stagionale) battendo rispettivamente 3-1 l'Urbania (al 4° ko consecutivo, il 5° di fila in trasferta) e 3-0 il Camerano e salendo rispettivamente a quota 15 (con Marina e Tolentino che giocano oggi) e 14.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Agnonese sconfitta in casa nel finale dal Monticelli perde imbattibilità. Vastese a -1 dalla vetta

Impresa degli ascolani (al 2° successo stagionale ed esterno) che espugnano (1-2 ) con gol partita di Pedalino al 90' il Comunale Civitelle di Agnone infliggendo all'Olympia il 1° ko stagionale (ed interno) ed agganciando a quota 12 la Civitanovese (al 1° ko esterno). Del passo falso della capolista ne approfittano vastesi (al 2° successo consecutivo) corsari (0-1) sul campo del Romagna Centro (al 1° ko interno) e Vis Pesaro (al 3° successo consecutivo, il 4° di fila in casa) vittoriosa (2-1) sul San Marino portandosi rispettivamente ad un punto ed a -2 dal 1° posto. Rinviato a data da destinarsi il match tra Matelica e Fermana che dunque devono recuperare 2 partite a testa. Bene Campobasso, Sammaurese, Jesina del nuovo tecnico Bugari e Recanatese.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Recupero Girone F: Monticelli impatta a reti bianche col fanalino di coda Chieti

Termina 0-0 la gara (che domenica 23 ottobre a Grottammare era stata sospesa dopo 45'sul 2-0 per l'infortunio all'arbitro Petrella di Viterbo) giocata stavolta a Sant'Egidio alla Vibrata che archivia 8a giornata. Anche questo incontro è stato sospeso , ma solo per alcuni minuti causa colpo alla testa rimediato dopo un scontro di gioco dal capitano teatino Viscido, il quale ha abbandonato il campo in barella ed è stato trasportato in ospedale. La squadra di Stallone non è riuscita a segnare alla peggior difesa del campionato pur giocando 54 minuti più recupero in superiorità numerica (espulso al 36'Capuani del Chieti). Con questo pareggio (il 6° stagionale, il 3° interno) ascolani (che devono recuperare la gara interna col Matelica) agganciano Alfonsine al 14°posto a quota 9. Dopo 8 ko consecutivi arriva invece primo pareggio , 1° punto stagionale e 1a gara senza subire reti per i teatini (unici del torneo ad non aver ancora vinto una partita) che restano ultimi ma non più a 0.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Agnonese allunga in vetta. Riscatto Vastese. Rinviata Monticelli-Matelica ed altre 2 partite

Olympia (al 2° successo consecutivo) espugna (0-1) il campo dell'Alfonsine (al 2° ko consecutivo) e si porta a quota 21, +4 sul 2° posto dove i vastesi vittoriosi (5-1) sul Pineto agganciano matelicesi la cui partita di Ascoli è stata rinviata a data da destinarsi causa terremoto, così come le gare Fermana-Recanatese e San Nicolò-Sammaurese. Continua a salire la Vis Pesaro (al 2° successo consecutivo, il 1° esterno) corsara (0-3: tripletta di Costantino) sul campo del fanalino di coda Chieti (all'8° ko consecutivo) che resta ancora al palo. Castelfidardo e San Marino superano (entrambe per 1-0) rispettivamente Jesina e Campobasso (al 2° ko consecutivo).

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Agnonese resta in testa con un +1 sul Matelica. Vastese ancora ko. Sospesa sul 2-0 Monticelli-Chieti

Olympia batte (3-2) Fermana (al 2° ko consecutivo, il 1° esterno) e conserva primato solitario salendo a quota 18. Dietro tengono il suo passo solo matelicesi (al 2° successo consecutivo) vittoriosi (4-2) sul San Marino che salgono a 17 punti e San Nicolò che cala pokerissimo (1-5) in casa del Campobasso (al 1° ko interno) ed ora 3° a -3 dalla vetta. Si staccano invece vastesi (al 2° ko consecutivo, il 1° esterno) battuti (2-1 ) sul campo della Vis Pesaro ed ora a -4 dalla capolista. La gara giocata a Grottammare dura solo 45' con gli ascolani in vantaggio di due reti, causa infortunio muscolare dell'arbitro e verrà recuperata a data da destinarsi ripartendo dallo 0-0. Bene Jesina (al 1° successo esterno) e Pineto.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Vastese perde imbattibilità. Agnonese sola in testa. Monticelli espugna Fermo

Primo ko per i Vastesi sconfitti (1-2) in casa dal Campobasso (al 2° successo consecutivo) ed agganciati a quota 14 dal redivivo Matelica del nuovo tecnico Mecomonaco corsaro (1-4) sul campo del fanalino di coda Chieti (al 7° ko consecutivo) che resta ancora al palo. Olympia (unica squadra ancora imbattuta) impatta 0-0 a Jesi ed è prima in solitario con 15 punti. Primo successo degli ascolani che vincono (2-3) in rimonta in casa della Fermana salendo all'11 posto a pari punti (8) con Romagna Centro e San Marino che batte Recanatese per 5-4. Bene San Nicolò (al 2° successo consecutivo , il 1° interno) .

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Vastese espugna Matelica rimanendo in testa assieme all’Agnonese. 4° pareggio consecutivo Monticelli

Vastesi (al 3° successo consecutivo e senza subire reti) battono 0-2 a domicilio e staccano matelicesi (al 1° ko stagionale) restando al 1° posto, a quota 14 in compagnia dell'Olympia (al 4° successo consecutivo) vittoriosa in rimonta (2-1) sul fanalino di coda Chieti (al 6° ko consecutivo) che resta ancora al palo. A -1 dal duo capolista c'è la Fermana (al 2° successo consecutivo) che piega (1-0) il San Marino. Bene Sammaurese (al 1° successo esterno), San Nicolò , Vis Pesaro, Campobasso (al 1° successo interno) e Romagna Centro. Ascolani pareggiano nuovamente ed ancora per 1-1 (unico pareggio di giornata), stavolta in casa con la Civitanovese.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Altro pari Matelica agganciato in testa da Agnonese e Vastese. 3°pareggio consecutivo Monticelli

Matelicesi (al 2° pari consecutivo) vengono raggiunti al 95' a Civitanova ed agganciati in vetta a quota 11 da agnonesi (al 3° successo consecutivo) e vastesi (al 2° successo consecutivo) vittoriosi rispettivamente 0-2 e 3-0 su Sammaurese e Recanatese . Segue a -1 dalla vetta Fermana, la quale cala pokerissimo (1-5) sul campo del Chieti (al 5° ko consecutivo) che resta ancora al palo. Bene Alfonsine, Castelfidardo (al 1° successo) e Jesina. Ascolani pareggiano ancora stavolta 1-1 sul terreno del San Marino.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Recupero Girone F: pari tra Castelfidardo e Recanatese

Termina 1-1 (entrambi i gol su rigore) la gara del Galileo Mancini che archivia 3a giornata. Entrambe le squadre al 2° pareggio consecutivo. Leopardiani (al 1° punto esterno) agganciano Alfonsine, Campobasso, Romagna Centro, San Nicolò e Vis Pesaro al 7° posto a quota 5, mentre i fidardensi (al 1° gol segnato) agganciano al 15° posto a quota 3 Jesina e Monticelli. All'interno anche i risultati dei trentaduesimi della Coppa Italia di Serie D dove si sono qualificate tra le altre Civitanovese (3-0 alla Fermana), Jesina e San Nicolò.

di Giordano Novelli
statistiche monticelli

Matelica impatta col Castelfidardo ma resta in vetta solitaria. Fermana ko. Altro pari Monticelli

Dopo 3 successi consecutivi, a sorpresa, matelicesi pareggiano 0-0 in casa con i fidardensi (ancora a secco di reti) rimanendo nonostante ciò soli al comando, a quota 10. Primo ko per i canarini battuti (0-2 a domicilio) dalla Vastese, ora seconda a -2 dalla capolista assieme all'Agnonese (vittoriosa sul San Marino). Ancora un 2-2 , stavolta "interno", in rimonta col San Nicolò per gli ascolani che grazie al fair play della squadra abruzzese pareggiano dopo aver subito un gol (del momentaneo 1-2) anti-sportivo . Bene Civitanovese. Primo successo per Romagna Centro e Vis Pesaro. Chieti resta ancora al palo.

di Giordano Novelli