
Bando per nuove aziende nel turismo culturale
Lo scopo principale del progetto è infatti lo sviluppo economico del turismo culturale in quest’area, attraverso la creatività ed il talento di giovani futuri imprenditori
Lo scopo principale del progetto è infatti lo sviluppo economico del turismo culturale in quest’area, attraverso la creatività ed il talento di giovani futuri imprenditori
Alla premiazione hanno partecipato dirigenti scolastici, insegnanti e alunni delle scuole premiate, oltre agli Educatori del CEA Centro Educazione Ambientale “AMBIENTE E MARE”
Venerdì 8 maggio inizia la seconda edizione che un anno fa ha visto vincere Simone Lucidi con il suo progetto Cleffy, ovvero come avere un maestro di musica virtuale ma sempre disponibile e molto preparato
L’azienda con sede ad Acquaviva Picena ha avviato un percorso d’innovazione di business attraverso un sistema di creazione di nuove idee, grazie alla collaborazione tra artigiani tradizionali, tecnologici, designers e “Makers”. Le migliori idee che scaturiranno da queste collaborazioni diventeranno start-up che Roland accompagnerà nel percorso di lancio di commercializzazione delle idee stesse nel mercato fino al loro spin-off
Yes-Startup, Startup Weekend e StartAP21 sono gli eventi organizzati da Confindustria, ISTAO e Hub21 in programma per il mese di ottobre. Un ottobre ricco di eventi dedicati all’avvio di nuove imprese con l’ambizione di creare una prospettiva positiva per il rilancio economico ed occupazionale del Piceno
Il centrodestra all'attacco: "Spesi 50 mila euro per il cartellone natalizio e 23 mila per la Festa dello Sport. Mettiamoci poi i 10 mila euro destinati all'acquisto dei tomi di Gulino e i 40 mila euro per la Giornata delle Marche che dubitiamo torneranno indietro dalla Regione"