
spiaggia
Anche le sigarette elettroniche saranno vietate in spiaggia. Piunti incontra i concessionari
A San Benedetto. In pratica, sarà consentito fumare solo negli spazi attrezzati degli stabilimenti
A San Benedetto. In pratica, sarà consentito fumare solo negli spazi attrezzati degli stabilimenti
Per l'estate imminente
I rappresentanti dei concessionari sono stati invitati a raccomandare agli associati di fare in modo che i mezzi di lavori trovino la spiaggia sgombra da imbarcazioni e altro materiale
Aveva provato una fuga. Nella circostanza è stato bloccato anche un "acquirente" che è stato segnalato alla Prefettura come consumatore
Altro tassello fondamentale della stagione balneare appena conclusa è stata l’operazione finalizzata al contrasto dell’abusivismo sul pubblico demanio e negli specchi acquei
Un uomo, mentre era in giro in barca, ha notato una serie di grosse meduse aggirarsi vicino ai turisti che facevano il bagno, fra cui diversi bagnini. "Le ho prese e messe a bordo per evitare che venissero punti"
Qui siamo nella spiaggia libera a a Nord del Molo di San Benedetto, in zona Ballarin tra bottiglie, piatti di carta, rimasugli di cibo e perfino tavolini e sedie rotte e abbandonate sul posto
Pochi venditori presenti. La presenza in forze e l'anticipo del servizio ha fatto da deterrente. Materiale ingente, comunque, sottoposto a sequestro. Oggi la prima domenica di "Spiagge Sicure", il piano anti-abusivismo di Salvini
Salgono così a quasi tremila gli articoli, dai capi di abbigliamento agli occhiali, che i Vigili Urbani hanno recuperato in un mese nel corso dei blitz disposti dal Comando su indicazione del sindaco
Violazione amministrativa con sanzione fino a mille euro se vengono individuati i trasgressori (art. 1164 comma 2 codice navigazione e regolamento uso spiagge del sindaco) è la trasgressione compiuta
Il presidente dell'associazione dei balneari interviene sulla vicenda: "Ci sono ordinanze che non vengono rispettate". Venerdì 27 luglio indetta una conferenza
Una lodevole iniziativa per bagnanti, cittadini e turisti, che affollano ogni estate i litorali. Tra le novità dei mezzi in dotazione, un Quad
In fuga l'ambulante alla vista delle divise della Municipale, Capitaneria di Porto e Polizia. I prodotti sono stati abbandonati sul litorale
Si era smarrita tra i bagnanti e vagava su un tratto di spiaggia libera piangendo a gran voce. L’impegno immediato anche di altri poliziotti ha consentito di riuscire ad individuare i familiari
Da rilevare, però, che in tarda mattinata (segnalato da molti nostri lettori) sono ricomparsi diversi ambulanti abusivi sui litorali di San Benedetto e Porto d'Ascoli con vari cittadini nel ruolo di "clienti"
L’ottenimento dei fondi, lo scorso 15 maggio, è seguito all’adesione formale al progetto, che è stato presentato a novembre 2017 a tutti i Comuni della riviera marchigiana
Oltre 2mila i rifiuti trovati lo scorso anno a Marzocca di Senigallia, Marina di Montemarciano, Torrette di Ancona, Porto Sant’Elpidio Faleriense, Lido San Tommaso di Fermo, della Riserva della Sentina di San Benedetto
"La Giunta regionale ha approvato oggi la relativa delibera - spiega l'assessore Pieroni all'Ansa - è previsto un investimento di 1,85 milioni di euro, con risorse del Por Fesr"