
spelonga
I ragazzi del Grest di Ripatransone in visita a Spelonga
Hanno imparato che basta poco per divertirsi. Sono partiti con tanta gioia per passare una splendida giornata con nuove persone e per fare nuove amicizie
Hanno imparato che basta poco per divertirsi. Sono partiti con tanta gioia per passare una splendida giornata con nuove persone e per fare nuove amicizie
L'attore e regista di San Benedetto del Tronto spiega l'ispirazione che ha dato vita al progetto teatrale “Il linguaggio della montagna" dedicato alle popolazioni del sisma
Il fotoreporter madrileno ha accettato il nostro invito per un'intervista nella quale ci ha presentato la sua mostra fotografica "Ascoli, cuore di travertino" in esposizione al Forte Malatesta fino al 15 febbraio
Celani e Canzian: "preserviamo la tradizione e la semplicità delle nostre radici"
Ha vinto lo spagnolo Ramon Perea, premiati gli sportivi con delle litografie del maestro Rocchetti. Domani alle 17 proseguono i festeggiamenti con la tradizionale "alzata del palo".
E’ stato presentato mercoledi 4agosto, in concomitanza con l’inizio dei festeggiamenti per l’edizione 2010 della Festa Bella di Spelonga, un libro fotografico e illustrato curato da Pierluigi e Giorgio Giorgi. L'assessore alla Regione Canzian polemizza con la maggioranza: «è importante valorizzare la cultura con la “c” maiuscola»
Inizia con il tradizionale "taglio del Palo" l'edizione 2010 della rievocazione storica, che ricorda la vittoria delle truppe cristiane contro gli ottomani a Lepanto nel 1571. Tradizione e folklore sui Monti della Laga