
sostenibilità ambientale
Iniziativa “Il Green a Tavola” rivolta ai ristoranti sanbenedettesi
Iniziativa di sensibilizzazione sui tematiche ambientali rivolta ai ristoranti sambenedettesi voluta dal Rotary Club e da Legambiente
Iniziativa di sensibilizzazione sui tematiche ambientali rivolta ai ristoranti sambenedettesi voluta dal Rotary Club e da Legambiente
Finalmente una notizia concreta. "L’edilizia -scrive l'architetto Nazzareno Viviani- è una delle industrie più energivore, responsabile per un terzo dell’anidride carbonica prodotta in Italia, questi strumenti aiutano nella scelta meno impattante. Esistono strumenti per valutare le soluzioni migliori"
“It is still 3 minutes to midnight” recita il titolo del bollettino appena rilasciato. Come l'anno scorso sono ancora le 23:57, ma "non è una buona notizia”. La decisione è stata presa da una squadra che include fisici e scienziati ambientali e da un "Consiglio degli Sponsor" che vanta ben 17 premi Nobel. Dà l'idea dei rischi a carico di un'umanità che distrugge se stessa
Il plesso per i più piccoli, ora confluito nell'Istituto comprensivo sud, sarà ristrutturato secondo tecniche green e sarà autosufficiente dal punto di vista energetico
Sono 705 i Comuni italiani che hanno modificato i propri regolamenti edilizi per introdurre obiettivi di sostenibilità e l’80% di questi lo ha fatto negli ultimi tre anni. Lo osserva il rapporto 2010 di Legambiente presentato il 17 dicembre a Milano
Provincia, Legambiente e la Piceno Sviluppo Scarl hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere e valorizzare la qualità delle strutture turistico-ricettive aderenti al marchio Ecolabel di Legambiente Turismo.