
Sicurezza stradale
Grottammare, al via i lavori per il miglioramento della sicurezza stradale: ecco dove
Prossimi a partire due interventi in zone critiche della città lungo l’asse statale.
Prossimi a partire due interventi in zone critiche della città lungo l’asse statale.
La consigliera d’opposizione presenta una interrogazione sulla segnaletica orizzontale e una mozione per domandare la sincronizzazione dei semafori lungo la SS16.
Per l’anno 2021-2022 sarà ripristinata sulle strade a maggior traffico quali la Valtesino, la Mezzina e la Circonvallazione di Offida, nonché di tutti gli incroci
L'Isc cuprense ha dato il via al concorso. Ecco in cosa consiste
Hanno partecipato all'incontro circa 400 alunni provenienti anche da altri istituti scolastici superiori di Ascoli e San Benedetto ed al quale hanno presenziato, in video conferenza, anche studenti delle scuole medie di Grottammare e della Riviera
Condotta attraverso grandi manifesti con messaggi di impatto, posizionati nel territorio ascolano da giugno ad oggi, per richiamare l'attenzione ad una guida consapevole e responsabile
E' questo il titolo del convegno sulla sicurezza stradale organizzato dal Gruppo Medico D’Archivio in collaborazione con la Polizia di Stato, e patrocinato da Comune di Giulianova e Provincia di Teramo
Grazie a un recente accordo con Enel Sole, infatti, l’impianto semaforico di via Marche verrà ripristinato per agevolare l’attraversamento stradale dei pedoni, con la dotazione di un dispositivo “a chiamata”
Il sindaco di Cupra Marittima fa il punto della situazione sugli apparecchi di rilevazione della velocità dei veicoli: cinque i nuovi posizionati, altri due già esistenti. I costi, il funzionamento (non continuo), i vantaggi
La segnalazione dei cittadini che chiedono anche intervento riguardo il pontino di collegamento con Via Sgambati. La risposta dell'Ufficio del Sindaco: "Presto riunione viabilità"
I dispositivi di controllo della Polizia di Stato, che vedono protagonisti medici, sanitari e personale delle Questure e della Polizia Stradale, verranno attuati utilizzando evoluti strumenti
Il Comune avvia una convenzione con una società privata che permette di intervenire tempestivamente a seguito di incidenti stradali per la rimozione di detriti dalla strada e la riparazione delle infrastrutture danneggiate
Altri 120 mila per potenziamento delle attività di controllo e 255 mila per il miglioramento della sicurezza. La somma totale di 574 mila euro rappresenta il 60% dei proventi previsti nel 2013 per le violazioni al Codice della Strada
Anche il Comune di San Benedetto del Tronto aderisce. Sabato 11 maggio sarà sperimentata la chiusura di via Alfortville durante gli orari di entrata e uscita degli alunni. Domenica "Bicincittà"
Il sindaco di Monteprandone risponde ai cittadini che sono incappati nell'infrazione sul semaforo della Salaria: "C'è possibilità di rateizzare gli importi. Le contravvenzioni sono scese da 60 a 6 al giorno. Siamo rammaricati e sorpresi"
Alcune fermate dei pullman di linea nei tratti del lungomare nord non offrono sicurezza adeguata a ciclisti e pedoni. Il timore è prima o poi qualcuno si possa far male
Da un progetto della Commissione Europea denominato Sartre arrivano i primi concreti risultati: effettuato con successo un test su strada con un veicolo in marcia senza l'ausilio dell'autista ma grazie ad una tecnologia in grado di trattare le vetture come vagoni di un treno