
servizio civile
Cupra, il Comune mette a disposizione 4 posti per svolgere il Servizio Civile
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 10 Febbraio
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 10 Febbraio
I progetti in campo riguardano minori, disabilità e servizi culturali
Per l'Area Vasta 5 sono disponibili venticinque posti compresi tra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, rivolti ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti, che desiderano fare un'esperienza nel settore dell'assistenza. La scadenza della domanda è fissata per le 14 del 26 gennaio 2022.
Nuova opportunità offerta dalla Confraternita grottammarese, con 13 posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni che vorranno dare una mano alle iniziative dell'associazione
Il progetto, oltre a concentrare molte energie giovanili, si ripropone di favorire l'evoluzione dei volontari in cittadini attivi
Domanda online entro l'8 febbraio
Qui le info sulle modalità di presentazione della richiesta
L'attività di servizio e' di 12 mesi a 25 ore settimanali, retribuita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tutte le info
Intende valorizzare la persona anziana come “risorsa” e favorirne l’impiego in attività di volontariato e potrà essere svolto in sei ambiti di intervento
L'elenco dei candidati ammessi è pubblicato sul portale istituzionale (www.comune.giulianova.te.it) unitamente al verbale della commissione
Riguarderanno diversi ambiti di intervento, Assistenza minori “La luce di Erendil”, Assistenza anziani “La voce di Laerte”, Valorizzazione Storie e Culture Locali “Il filo del discorso”, Assistenza Immigrati e profughi “Xenia”, Assistenza devianza sociale “Kairos: il tempo propizio”.
Questi gli obiettivi dei progetti per il Servizio Civile Nazionale di Ama Aquilone, che, da oltre trent’anni, si occupa di dipendenze patologiche e marginalità, ed oggi è una delle realtà più rappresentative
Sono per i giovani dai 18 ai 28 anni, per 12 mesi di esperienza intensiva a 30 ore settimanali, rimborsate ai Giovani dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ai volontari sarà corrisposto un contributo di circa 430 euro mensili e, come sottolineato dal presidente Renzo Di Sabatino nel corso della conferenza stampa di presentazione