
sergio rosetti
Moby Prince, il parco di via Paolini intitolato alle vittime della tragedia
La cerimonia di scoprimento della targa in programma domenica 19 giugno
La cerimonia di scoprimento della targa in programma domenica 19 giugno
Presente anche l'amministrazione comunale nel ricordo del suo concittadino Sergio Rosetti, membro dell'equipaggio
Fu l'inferno: morirono in 140 tra passeggeri e equipaggio del traghetto. Si salvò solo Alessio Bertrand, un mozzo
Il 10 aprile 1991, una data molto amara e triste: 130 vittime fra cui il sambenedettese Sergio Rosetti
Ovviamente per l'emergenza Coronavirus non sono andati in Toscana i rappresentanti comunali. Nella tragedia avvenuta nel 1991 perse la vita il sambenedettese Sergio Rosetti
L'Amministrazione sambenedettese era rappresentata dal Consigliere Comunale Gianni Balloni, accompagnato dall'agente della Polizia Municipale Gianluca Massicci. Alla cerimonia anche Capriotti e Fede
Nell'aprile 1991 morirono 140 persone tra cui il sambenedettese Sergio Rosetti. Da un pò di tempo la vicenda è stata rianalizzata per comprendere ulteriormente cause e responsabilità
Bel messaggio di civiltà mandato dal consiglio, nonostante qualche polemica. Forse nasce tutto da un gruppo Whatsapp creato da Marco Curzi...
Sabato i consiglieri voteranno una mozione promossa da Marco Curzi per intitolare una via della città a Rosetti, vittima del rogo del Moby Prince. I pescatori: "Riconoscenti, è un gesto che vuol mantenere viva la memoria"
Le conclusioni della commissione di inchiesta sulla tragedia di Livorno in cui persero la vita 140 persone, tra cui il sambenedettese Sergio Rosetti, sono durissime: "La nebbia non c'era". Gravi le responsabilità (e i misteri) della petroliera, accuse anche alla Capitaneria di Porto
Il figlio di Sergio, marittimo sambenedettese morto, assieme ad altre 139 vittime del rogo del traghetto nella notte del 10 aprile 1991, commenta la fine dei lavori della Commissione parlamentare d'Inchiesta: "Dà ragione a quanto da noi sempre sostenuto nonostante troppe resistenze"
"Vogliamo esprimere il nostro ringraziamento sostegno e solidarietà a queste famiglie che lottano da tempo ed in particolare all'amico Nicola Rosetti, figlio del compianto Sergio, da sempre in prima linea in questa battaglia"
Avvenuta il 10 aprile 1991 a largo di Livorno. Come noto, tra le vittime, ci fu il sambenedettese, Sergio Rosetti, componente del personale di bordo
Nel venticinquesimo anniversario della tragedia una delegazione in Toscana per ricordare il sambenedettese Sergio Rosetti
Era membro del personale di bordo. Presente una delegazione della città di San Benedetto del Tronto aperta dal gonfalone scortato da agenti di Polizia Municipale e composta dal figlio Nicola e dal consigliere comunale Morganti
In occasione del ventiduesimo anniversario dell'incendio del traghetto avvenuto il 10 aprile del 1991, una delegazione comunale si è recata in Toscana per commerorare il sambenedettese Sergio Rosetti
Sabato in Auditorium la proiezione del documentario di Francesco Sanna. Si ripercorrerà la tragedia che portò alla morte di 140 persone, tra cui quella del sambenedettese Sergio Rosetti. "I processi si prescrivono, la sofferenza no"