
se non ora quando
“Siamo arrivate al Parlamento Europeo”
I comitati "Se non ora quando" hanno ottenuto udienza a Bruxelles. Durante l'incontro la parola più usata è stata 'conciliazione'
I comitati "Se non ora quando" hanno ottenuto udienza a Bruxelles. Durante l'incontro la parola più usata è stata 'conciliazione'
Il Comune di San Benedetto, tramite il consigliere per le Pari Opportunità Palma Del Zompo, ha aderito ad una iniziativa che coinvolge anche l'associazione "Se non ora quando" per sensibilizzare su un tema oramai alla ribalta nazionale
Numerose iniziative da parte dell'amministrazione comunale: durante la prossima assise verrà consegnato un fiocco bianco a consiglieri comunali e assessori e domenica i calciatori della Samb indosseranno una maglietta nera con un fiocco bianco
Quello che sta succedendo in Turchia non può rimanere sotto silenzio, è per questo che il movimento nato nel 2011 si schiera con la popolazione turca chiedendo ai governi europei una risposta decisa a quanto compiuto dalle autorità turche
Sabato 9 marzo sarà allestito un gazebo in viale Secondo Moretti per partecipare alla causa contro il femminicidio, attraverso un gesto simbolico, come quello di scattare una foto con lo slogan dell'iniziativa
Balli e letture in piazza Bambini del Mondo, nella mattinata di giovedì. Presenti studenti, dipendenti comunali e politici. Citati alcuni passaggi de "I monologhi della vagina" della Ensler
Il Comitato 'Se non ora, quando?' presenta la manifestazione di San Valentino: "Iattura sempre di attualità". Parteciperanno anche le scuole. Palma Del Zompo: "Va aperta una sede dedicata agli uomini maltrattanti"
Il Comitato avverte i partiti in vista delle elezioni politiche del 2013. "E' un problema culturale", dice la Sorge. Pessimismo Del Zompo: "Il discorso rischia di diventare stantio"
Mercoledì 11 aprile alle ore 21.15 all’Auditorium comunale, si conclude la rassegna proposta dal “Libero Bizzarri” e dal comitato “Se non ora quando”. Si affronterà il problema della prostituzione
Raduni e punti di ascolto allestiti nelle piazze dal comitato che domenica 11 dicembre sarà presente a San Benedetto con lo slogan: "Se non le donne, chi?"
Un corteo di donne e uomini, con la presenza di tanti giovani, ha espresso il proprio dissenso, il 13 febbraio scorso, nei confronti di Silvio Berlusconi, ormai diventato l'icona di una categoria che continua a considerare la donna un oggetto
Come in tutta Italia, anche a San Benedetto, un corteo ha espresso il proprio dissenso verso il presidente del Consiglio e l'abitudine di considerare le donne un oggetto. Tanti gli uomini, i giovani e i giovanissimi presenti all'evento che si è svolto pacificamente
Come in tutta Italia anche in Riviera, così come ad Ascoli, si terrà il corteo di protesta contro l'abitudine, ancora vigente, di considerare la donna come un oggetto. Si partirà dalla statua della “Sibilla” in viale de Gasperi alle ore 10:30 e si proseguirà fino a viale Matteotti