scuola
Oltre il 50% degli ambienti didattici di Grottammare avrà gli impianti di ventilazione meccanica controllata
Il Comune è tra i pochi enti locali ad aver approfittato di fondi pubblici per migliorare la salubrità dell’aria nelle scuole
Il Comune è tra i pochi enti locali ad aver approfittato di fondi pubblici per migliorare la salubrità dell’aria nelle scuole
Il progetto è pensato sia per razionalizzare i flussi della circolazione interna al quartiere, sia per migliorare la sicurezza nei pressi dell’edificio scolastico Leopardi
L’intervento studiato dall’ingegner Quintilio Siquini è già finanziato per 800 mila euro. Nel via libera al progetto, la Giunta comunale ha dato mandato alla Responsabile dell’Area V, architetto Liliana Ruffini, di procedere alla redazione per stralci funzionali
Il gruppo consiliare di minoranza: "La realtà è che la gente è stufa, anche perché gli errori di questa Amministrazione gravano sulle tasche di tutti"
In collaborazione con la Farmacia Strozzieri che si è resa disponibile ad applicare a sua volta una riduzione
I dirigenti scolastici hanno difficoltà a reperire personale e docenti, visto che sono a caccia dei “supplenti dei supplenti”
Tali controlli consentono di mantenere la didattica in presenza, purché non si verifichi un secondo caso di positività. Infatti nell’ipotesi di due o più casi la stessa legge prevede l’attivazione della didattica a distanza
Nel primo incontro di martedì scorso, oltre alla formalizzazione dell’organismo, è confluito il lavoro fatto dai singoli servizi fino ad ora e sono stati messi a fuoco gli ambiti di possibili interventi progettuali che, al momento, allineano le necessità ai criteri
La cerimonia è avvenuta alla presenza di una delegazione provinciale dell’Unicef, che ha scelto il “Leopardi” per ricordare la trascorsa Giornata Mondiale dell’Infanzia
Proprio per questi motivi numerosi studenti hanno partecioato allo sciopero indetto per la giornata di oggi dai rappresentanti di molte scuole superiori del territorio
Risorse dalla Regione per finanziare un progetto di ristrutturazione
Sedici le postazioni che erano state predisposte dalle 5 Aree Vaste
Dalle 14 alle 20 ci si potrà recare a San Benedetto presso il palazzetto dello sport per lo screening sempre gratuito organizzato per gli studenti, dalla Regione Marche
Pertanto, salvo provvedimenti di organi superiori (Regione o Governo), le lezioni riprenderanno in presenza venerdì 7 gennaio
I sindaci Marco Fioravanti e Antonio Spazzafumo: "Si tratta di un provvedimento di buon senso, volto a ridurre i rischi connessi alla probabile presenza di soggetti positivi asintomatici"
La valutazione di progetti ha segnato anche l’ultima seduta del 2021 dell’esecutivo locale, che ha dato il via libera al terzo stralcio della riqualificazione del lungomare centro, al secondo stralcio dell’intervento di messa in sicurezza idrogeologica e recupero naturalistico dell’area sovrastante il centro cittadino
Rivolti agli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado che abbiano dei sintomi o che abbiano avuto un contatto diretto o sospetto positivo, che potranno recarsi direttamente e senza bisogno di prenotazione per effettuare lo screening. Anche a San Benedetto dalle 12 e non dalle 14.
Uno slittamento reso necessario dall’esigenza di effettuare lo screening e garantire un ritorno in classe in tutta sicurezza